Luna
![]() |
Non ne azzecca una chi guarda la luna. (Puglia) |
![]() |
Il plenilunio di gennaio è così chiaro che puoi infilare facilmente il filo della cruna dell'ago. (Puglia) |
![]() |
Luna di grappoli a gennaio in cui è bene potare le viti; luna dei racimoli a febbraio in cui bisogna non fare la potatura che darebbe invece grappoli piccoli (racimoli). (Romagna) |
![]() |
Attenta stia la persona a non dormire esposta alla luna che attira i colpi apoplettici e alle volte fa venire la bocca storta. (È comune credenza questa della luna che con i suoi raggi provochi colpi apoplettici o faccia torcere la bocca). (Romagna) |
![]() |
Tutti i mesi fa la luna, tutti i giorni se ne impara una. (Romagna) |
![]() |
La
luna, non cura l'abbaiare dei cani (che non la raggiungono. chi è nel
giusto non si preoccupa delle ciance di chi non sa quel che dice).
(Bologna) |
![]() |
La
luna sabatina, o che soffia o che zampilla (se la luna nuova cade di
sabato, si ha o vento o pioggia). (Bologna) |
![]() |
Mutando
luna si muta fortuna. (Liguria) |
![]() |
Non
seminare grano saraceno con la luna di giugno altrimenti avrai un raccolto
scarso. (Trentino) |
![]() |
È
meglio lavorare a luna calante e con l'asciutto che a luna crescente e col
bagnato. (Trentino) |
![]() |
Chi
vuole del buon filo semina sul colmo di luna d'aprile (il lino).
(Trentino) |
![]() |
La
luna di settembre condiziona il tempo delle sette lune successive.
(Trentino) |
![]() |
La
luna allontana le nuvole. (Trentino) |
![]() |
Se
la luna ha l'alone cambierà il tempo. (Trentino) |
![]() |
Chi
non si intende ai Influssi lunari non li va a cercare. (Trentino) |
![]() |
Luna
mercurina peggio che tempesta e brina. (Piemonte) |
![]() |
La
luna vecchia fa male alla vista (ossia i vecchi riescono malgraditi).
(Milano e Lombardia) |
![]() |
Gobba
a ponente, luna crescente, gobba a levantc5 luna
calante.(Milano e Lombardia) |
![]() |
Pota
durante la luna di gennaio se vuoi riempire le botti (senza danno per la
vigna). (Sicilia) |
![]() |
La luna di gennaio splende come giorno chiaro. (Sicilia) |
![]() |
Quando
la luna è pallida, piove; quand'è rossa, tira vento e quand'è chiara fa
sereno. (Sicilia) |
![]() |
Il
cielo lunare dura ventinove giorni e non arriva a trenta. (Macerata,
Marche) |
![]() |
La
luna non va sul fico. (Piemonte) |
![]() |
La
luna settembrina il diavolo se la porta via. (Macerata, Marche) |
![]() |
Luna
piena di Natale, annata piena. (Abruzzo) |
![]() |
I ladri van di notte e la luna è la loro luce. (Toscana) |
![]() |
Intendi:
non sempre le cose riescono come si vorrebbe. (Toscana) |
UFO e INTELLIGENZE EXTRATERRESTRI : Immagini, Documenti, Collegamenti.
Vuoi arricchire il sito con nuovi proverbi? Scrivimi!!!