Azione Cattolica Italiana Associazione parrocchiale
Terlizzi (Ba) |
|
SETTORE ADULTIL'impegno nella testimonianza e nel servizio dell'Adulto di Azione Cattolica si esprime nella partecipazione personale e comunitaria, in forma singola o associata, alla vita della Chiesa ed alla vita della comunità degli uomini e assume le caratteristiche dell'impegno pastorale e missionario di tutta l'associazione. - Gli adulti di AC, in virtù dei Battesimo e dei doni ricevuti, sono chiamati a partecipare alla vita nell'unica Chiesa, che, universale per natura, per vocazione e per missione si costituisce una, santa, cattolica e apostolica nella Chiesa particolare. L'ecclesialità degli adulti di AC si esprime nella partecipazione al dinamismo della Chiesa universale e si concretizza nel servizio alla propria Chiesa particolare, diocesi e parrocchia, della quale come singoli, come famiglie, come associazioni assumono il cammino pastorale nella sua globalità, organicità, quotidianità. - La partecipazione alla vita della comunità cristiana è anche partecipazione della natura missionaria che si esprime nella dilatazione oltre ogni confine e oltre ogni frontiera nella Chiesa universale e nella Chiesa particolare la quale è "qui ed ora" segno e strumento di salvezza integrale dell'uomo. Gli adulti di AC partecipano come singoli, come famiglie, come associazione all'unica missione della propria Chiesa a partire dalla condivisione della sua vita, per servire integralmente con tutta la comunità, gli uomini e le donne di questo tempo, soprattutto i più poveri; per essere mandati ad annunciare il Vangelo; per testimoniare, con il dono della vita, la fedeltà al Signore nelle realtà secolari; per animare cristianamente la vita della comunità degli uomini. - Gli Adulti di AC, nella Associazione, con tutta la Chiesa, vivono la fedeltà dell'uomo amando il tempo e il luogo dei loro impegno di testimonianza e di servizio, operando una attenta lettura dei segni dei tempi, assumendo i valori della storia, condividendo le gioie e le speranze e i problemi dell'umanità, denunciando e rifiutando ogni tradimento della verità e quindi ogni offesa all'uomo. - La testimonianza e il servizio degli Adulti di AC si esprime primariamente attraverso l'impegno della persona perché questa è la prima forma e la condizione di ogni altra forma di apostolato (A.A., 16); ma si esprime altresì in forma comunitaria, principalmente attraverso la famiglia, centro unificatore della vita e della pastorale della Chiesa, e la parrocchia, luminoso esempio di apostolato comunitario (A.A.10); e in forma associata, essendo i laici di AC chiamati ad agire "uniti a guisa di un corpo organico affinché sia meglio espressa la comunità della Chiesa e l'apostolato riesca più efficace". Caratteristiche
Account di riferimento
|
Inviare a tavrud@tin.it un messaggio di posta elettronica
contenente domande o commenti su questo sito Web.
|