Azione Cattolica Italiana  Associazione parrocchiale

«Sacro Cuore»

 

               

 

  Terlizzi  (Ba)  

            Home Commenti Sommario Ricerca Links 

  

Home

 

Magistero sull'AC

Paolo VI, Lettera all'Assistente Generale AC, 1969

E'con soddisfazione che dalla lettura del nuovo Statuto abbiamo rilevato la ferma determinazione dell'Azione Cattolica Italiana di mantenere saggiamente quelle caratteristiche che garantiscono la sua autenticità, perché ne costituiscono la stessa ragion d'essere e la differenziano da altre pur legittime forme di apostolato: cioè l'ispirazione spirituale-religiosa, la finalità formativa, e i particolari rapporti di diretta collaborazione con la Gerarchia (cfr Decr. «Apostolicam actuositatem», n. 20). Queste caratteristiche vogliamo Noi stessi ribadire.

Anzitutto l'Azione Cattolica non deve perdere di vista la sua originale vocazione spirituale-religiosa. Il momento che viviamo è assai ricco di fermenti. L'attrattiva dell'impegno temporale èforte e allettante. Tutto ciò che è concreto, immediato, realizzabile a breve scadenza; tutto ciò che ha visibili riflessi esteriori e sociali sembra più desiderabile ed efficace che non una solida formazione religiosa, la quale richiede costante e difficile impegno personale.

Ma se è vero che il Concilio Vaticano Il ha indicato nell'animazione cristiana dell'ordine temporale il compito specifico dei Laici (Decr. cit., 7), esso ha peraltro chiaramente stabilito le imprescindibili basi soprannaturali per tale azione. E l'Azione Cattolica, in questo quadro generale, assume perciò la precipua missione di mobilitare le energie spirituali dei suoi

 

[Torna ad inizio pagina]

Home ] Su ]

Inviare a tavrud@tin.it un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Copyright © 2000 Azione Cattolica Parrocchiale - Sacro Cuore
Aggiornato il: 08 maggio 2000