Home - Bonsai
Clicca
le thumbnails per vedere le foto
Il
Bonsaismo

Il
bonsai è un albero o un cespuglio dal tronco legnoso coltivato
in un piccolo contenitore,un vaso, o una ciotola.
Usando
speciali metodi di coltivazione permettono di contenere le proporzioni
limitate degli alberelli, infatti un buon bonsai non supera mai
i 60-80 cm di altezza.
E'
un hobby molto rilassante e soprattutto molto creativo far crescere
queste piante, io ormai lo seguo già da diversi anni e devo
dire che mi gratifica un sacco.
Chiunque
volesse scambiare delle impressioni o esparienze o semplicemente
spedire delle foto le accetto molto volentieri.
La
parola Bonsai deriva dall'unione di due ideogrammi, non a caso uguali
sia in Cinese che in Giapponese, Bon (vaso) e Sai (pianta). La definizione
letterale che ne consegue è però senz'altro troppo
generica: infatti il termine Bonsai viene comunemente accettato
per definire <<una specie arborea artisticamente coltivata
in vaso>>.

Più difficile è definire che cosa si intenda per <<...artisticamente
coltivata...>>; certo è che il bonsaista, oltre a realizzare
una composizione di forme armoniche tra loro, deve tendere a ricreare
le proporzioni di un vetusto albero in natura.
<<Bello>> è nell'arte Bonsai un albero che, in
dimensioni ridotte, oltre a essere piacevole esteticamente, riesca
a creare la visione in miniatura di un grande , anziano e maestoso
esemplare.
Non
è sufficiente inserire un albero nano in un piccolo contenitore
per poter dire di aver creato un Bonsai, ma è solo grazie
alle sapienti cure, alle potature di diversi anni che una pianta
può man mano assumere le caratteristiche di un vecchio albero
e contemporaneamente quelle di giovane pianta.

Scopo
fondamentale della tecnica Bonsai è infatti quello di far
sembrare la pianta più anziana di quello che è, di
creare quindi un'età apparente maggiore dell'età reale.
|