Ecografia prostatica transrettale
L'ecografia prostatica transrettale è
un esame non doloroso. Consiste nell'introduzione nel retto di una sonda
ecografica attraverso la quale l'Urologo può visualizzare la prostata e
ricavare preziose informazioni sulle sue dimensioni e sulle
caratteristiche della ghiandola ; attraverso questa sonda, se necessario,
l'Urologo potrà anche eseguire il prelievo di alcuni frammenti di tessuto
prostatico (biopsia prostatica ecoguidata).
Per eseguire un buon esame è necessaria una preliminare pulizia dell'ampolla rettale : il Paziente dovrà pertanto eseguire la sera prima dell'esame una peretta. Se il Paziente deve essere sottoposto anche alla biopsia prostatica ecoguidata dovrà assumere dalla sera prima e per qualche giorno dopo l'esame un disinfettante urinario, per evitare possibili infezioni. |
![]() |
Per la sua semplicità, per il suo basso costo e per la sua non invasività, l'ecografia prostatica transrettale ha assunto negli ultimi anni un ruolo importantissimo nella diagnosi delle malattie della prostata.
Al giorno d'oggi lo studio del Paziente con ipertrofia prostatica non può più prescindere dall'utilizzo di questo esame.
L'ecografia prostatica transrettale associata alla biopsia prostatica ecoguidata consente la diagnosi precoce dei tumori della prostata e pertanto una loro migliore cura.
L'ecografia prostatica transrettale è inoltre di aiuto nella diagnosi di alcune malattie che possono essere causa di infertilità.