La laparoscopia in Urologia

La ricerca di metodi terapeutici sempre meno invasivi è una costante della chirurgia in generale e dell'Urologia in particolare, come dimostra anche l'attuale crescente diffusione della laparoscopia urologica. Con questa metodica è possibile accedere alla cavità addominale mediante dei piccoli fori attraverso i quali, con alcuni particolari strumenti, si eseguono con un'invasività minima degli interventi chirurgici che, altrimenti, richiederebbero incisioni più estese: nefrectomia(asportazione del rene), linfadenectomia (asportazione di linfonodi), orchidopessi (riposizionamento di testicoli ritenuti), legatura bilaterale della vena gonadica (intervento per varicocele bilaterale), trattamento delle cisti renali, surrenalectomia (asportazione del surrene), prostatectomia radicale (asportazione totale della prostata per tumore) ecc. 

 

linfadenectomia pelvica in laparoscopia

 

varicocele: legatura e sezione della vena gonadica

 

L'intervento è eseguito sotto visione diretta grazie alla presenza di sistemi ottici collegati ad una telecamera. I vantaggi di questa metodica sono rappresentati dalla sua bassa invasività e quindi da tempi di degenza più brevi e da una più rapida ripresa delle normali attività del Paziente.

varicocele bilaterale in laparoscopia: porte d'accesso