Charles De Gaulle

Nel 1964 il generale Charles De Gaulle, già Comandante delle truppe francesi di liberazione durante la seconda guerra mondiale, era Presidente della Repubblica in Francia. Da molti anni soffriva di disturbi prostatici, tanto che il suo urologo Prof. Albouker più volte gli aveva proposto l'intervento chirurgico. Nell'immediata vigilia di un viaggio diplomatico in Messico, De Gaulle ebbe un episodio di ritenzione urinaria. Albouker gli consigliò il ricovero e l'intervento, ma il viaggio non poteva essere rimandato. L'urologo propose allora al Presidente l'uso di un catetere vescicale di Foley (dal nome dell'urologo americano ideatore di questo particolare tipo di catetere autostatico) da tenere a dimora per la durata del viaggio. 

De Gaulle era famoso per il suo sfrenato nazionalismo e per il suo viscerale antiamericanismo.

Quando seppe che il catetere di Foley era stato ideato da uno statunitense, rifiutò sdegnosamente il rimedio proposto. Albouker dovette personalmente assicurare al Presidente che il catetere in questione era stato fabbricato in Francia. De Gaulle accettò il catetere vescicale a condizione che rimanesse un "segreto di Stato". Al suo ritorno dal Messico, il 17 aprile 1964, venne operato di adenomectomia prostatica retropubica. La cronaca di questo episodio venne resa nota solo alcuni anni dopo la sua morte avvenuta nel 1970.