Computer
Altri
links 
Si chiamava ENIAC il primo
calcolatore elettronico della storia. Entrato in funzione nel
febbraio del 1946 aveva l'imponente peso di 30 tonnellate, occupava
180 metri quadrati di superficie ed era capace di "ben 300
moltiplicazioni al secondo" (se non gli saltavano le valvole).
Difficile immaginare a quell'epoca che le attuali "diavolerie
elettroniche" sarebbero diventate parte integrante della nostra
vita quotidiana. Fortunatamente sono anche diventati più
amichevoli, capaci di comunicare usando un linguaggio più
"normale" e non più codici segreti riservati a pochi
eletti, insomma a "prova di idiota". Oggi è diventato
strumento indispensabile in molte attività lavorative, capace di
rendere la vita più facile - a parte il mio home computer che ogni
tanto mi gioca strani scherzi. Al di là di tutte le rivoluzioni
tecnologiche, che ci hanno offerto computer sempre più potenti e
velocissimi, un attenzione particolare và posta ai programmi che
sono la vera anima di quell'insieme di componenti elettronici detto
hardware. Un computer senza software è
come una lampada senza lampadina, come un automobile senza benzina o
come... Credo abbiate capito! E'
facile trovare in Internet programmi shareware, freeware,
dimostrativi ma anche programmi completi. Il
software shareware viene messo a disposizione dagli stessi
produttori per essere valutato dai possibili acquirenti.
L'acquirente ha così a disposizione un certo periodo di tempo
(normalmente 30 giorni) per valutare se il programma gli serve
effettivamente e se il costo è giustificato. Se si continua ad
utilizzare il programma una volta che è scaduto il tempo messo a
disposizione dall'autore, l'uso senza il pagamento della cifra
richiesta è un uso illegale come tale può essere punito dalle
leggi a tutela del diritto d'autore. Il software freeware viene
distribuito nello stesso modo dello shareware ma si differenzia da
esso perché il suo uso è completamente gratuito. I
software dimostrativi vengono concessi in uso gratuito per un
periodo di tempo al solo scopo di permetterne la valutazione.
Similmente allo shareware, scaduto il periodo dato a disposizione,
bisogna cancellare il programma dal proprio computer o acquistare la
versione commerciale del prodotto. Alcuni dimostrativi, non scadono
dopo un determinato periodo di tempo ma sono limitati nelle funzioni
disponibili (non è possibile salvare il proprio lavoro sul disco, i
livelli di gioco sono minori, ecc...).
  
Molti sono i siti dove
"scaricare" software.
Una
menzione a parte và fatta per i chatterbot, programmi in
grado di sostenere una vera e propria conversazione con l'utente.
Tra i più famosi ELIZA, psicoanalista capace di una conversazione
tipo medico-paziente (voi dovreste essere pazienti, ma veramente
pazienti !!!). Se volete scaricare e provare alcuni di questi
programmi....... coraggio cliccate
qui oppure andate a trovare personalmente ANDRETTE,
entità femminile, mora e cortese (non eccitatevi è un Klone
Server).
Se
siete più materialisti e volete conoscere le ultime novità in
campo hardware,
recensioni su componenti e periferiche, cercare driver aggiornati o
manuali digitali allora non perdete tempo:
Altri
links 

|