Gateway: Convertitore di protocollo. Un nodo specifico dell'applicazione che collega tra loro reti altrimenti incompatibili. Converte i codici dei dati e i protocolli di trasmissione per garantire l'interoperabilità. GIF: Graphics Interchange Format. E' uno dei formati più diffusi di codifica dei file contenenti immagini (grafica o fotografie). E' sinonimo di "file di immagini". Prevede la compressione LZW ma non consente più di 256 colori (1 bit per pixel). Recentemente la Unisys ne ha rivendicato la proprietà, per cui non può essere più considerato di pubblico dominio. Gopher: Programma di browsing (esplorazione) e ricerca delle basi dati di Internet. Metodo per accedere a dati ed informazioni sparse per la rete Internet, presentate all'utente sotto forma di menù. E' lo stesso sistema che si preoccupa di stabilire automaticamente la connessione con il nodo su cui la risorsa si trova e di dare i comandi necessari per il trasferimento delle informazioni richieste. GUI: Acronimo di Graphical User Interface. Interfaccia grafica per utenti che rende possibile la comunicazione tra due ambienti differenti. Windows è una GUI, infatti consente all'utente di capire cosa sta succedendo nel PC e di impostare dei comadi. |