Motori di ricerca
La ricerca del giusto indirizzo www, non è così difficile come si potrebbe essere portati a credere. Se si stanno cercando pagine che parlino di un determinato argomento, di un personaggio, di un libro, ecc. la via più semplice è interrogare un "motore di ricerca" (search engine); una volta digitato l'indirizzo generalmente si ottiene una pagina contenente un campo nel quale è possibile inserire la parola che si sta cercando. Il risultato sarà una pagina che contiene l'elenco di tutti i siti che riportano la parola chiave indicata precedentemente. Durante i primi tentativi, è possibile che si ottengano decine di pagine contenenti la parola chiave, e orientarsi fra esse può richiedere decisamente troppo tempo; pertanto è solo con l'aggiunta di informazioni significative, nella giusta sintassi, utilizzando gli "operatori logici" AND e OR oppure "+" "-" per includere o escludere parole chiave dalla ricerca, che si possono ottenere risultati apprezzabili. Comunque, anche la scelta dei motori può risultare difficile; le applicazioni che effettuano ricerche utilizzando parole chiave sono tantissime, e capire quale fra essi possa soddisfare le esigenze dell'utente potrebbe rappresentare un problema. Molto dipenderà dalla quantità di siti contenuti nei database dei vari motori, i criteri con cui possono essere effettuate le ricerche, le categorie di raggruppamento e la precisione della ricerca stessa. Sintetizzando, un motore di ricerca è un archivio organizzato di un numero più o meno alto di siti internet. Alla richiesta da parte dell'utente, viene posta la domanda all'archivio e il risultato viene visualizzato sul monitor. Se volete approfondire la conoscenza sui metodi di ricerca avanzati e sugli accorgimenti impiegati dai navigatori più esperti provate a collegarvi a:
|
|
|
|
Motori Italiani
|
|
|
![]() ![]()
|
Oltre che motore anche portale |
Le tue pagine web contengono il giusto codice Meta Tags ?