Folklore

Le tradizioni popolari rappresentano, per la Calabria, una ricchezza e testimonianza del suo grande passato. Fastosi sono i  costumi femminili nei centri di lingua albanese mentre essenziali, ma altrettanto unici quelli dei paesi montani.
 









Le feste di paese sono generalmente legate alla celebrazione del Santo Patrono, mentre le occasioni pił comuni per l'uso degli antichi costumi restano le festivitą natalizie e pasquali.
Almeno una volta l'anno, le strade che conducono ai vari santuari si popolano di fedeli in pellegrinaggio e durante la stagione estiva ogni paese trova un'occasione di festa, quando sulle strette viuzze e per la piazza principale, turisti e abitanti attendono i tradizionali fuochi che si riflettono sul mare.