cas.gif (4511 byte)


Lo Staff Tecnico Le Squadre Le News
Gli Sponsor I Links Eventi

Home Page
Home
Page




2006-2007

        
FEDERICO MARZINI

Nato a Livorno l’ 8 dicembre 1963 – insegnante di educazione fisica. 

Inizia ad allenare nel 1987 vestendo sempre i colori Libertas (un piccolo record): dapprima i nati 1977 (Sambaldi – Brondi) poi i nati 1979 ( Tilli – Martelli – Canigiani – Pereira). Con i nati 1981 (Cantelli – Agostinelli - Lami) raggiunge un’interzona Allievi. Passa poi ai nati 1984 (Bendinelli – Morucci) ed ai nati 1986.

Nella stagione 1998/99 con i nati 1985 (Quarta) raggiunge un risultato ragguardevole in Toscana  (4° assoluto). Nel 1999-00 ha assunto l’incarico di responsabile tecnico di tutto il settore  (agonistica e minibasket), guidando direttamente gli Allievi d’eccellenza 1986 con il quale conquista il prestigioso traguardo delle Finali Nazionali di categoria a Porto S.Giorgio. Nella stagione 2002-2003 ha guidato gli Allievi '88 mancando di un soffio le finali nazionali di Porto San Giorgio. Nel 2003-04 ha guidato il gruppo Juniores, mentre dalla scorsa stagione ha preso le redini delle squadre Under 16 Eccellenza e Under 13. Quest'anno prosegue il lavoro con i nati '93 nel campionato Under 14, che disputeranno il campionato di Eccellenza con la maglia di Basket Livorno e supervisiona l'intero settore del Minibasket.

MANRICO VAIANI

 

Nato a Livorno il 30 marzo 1953 - insegnante di educazione fisica. 

Debutta come allenatore nel 1977 nel settore giovanile della P.L. Passa alle giovanili Libertas    dove resta per ben nove anni e con la squadra Ragazzi conquista il titolo di campione d'Italia         nel 1984 e raggiunge le finali nazionali nel 1986. Nel 90/91 decide di provare l'esperienza a livello seniores in serie C con la Pall.Piombino ottenendo subito la promozione in categoria superiore. L'anno successivo arriva ai play off e nel 1992-93 conquista brillantemente la promozione in      serie B1. Dopo un anno trascorso a Prato in B2 passa nel 95/96 a Castelfiorentino, ottenendo in due anni la duplice promozione dalla serie C2 alla B2; Nei due campionati successivi disputa i play-off. Nella stagione 1999/00 torna a Livorno in C1 sponda P.L. e ottiene un'altra duplice promozione, portando la squadra a disputare due campionati (dal 2001 al 2003) in serie B1, salvando la categoria entrambe le volte ai play-out. In questo biennio collabora con il Commissario tecnico della Nazionale Carlo Recalcati nell'individuazione dei migliori prospetti giovanili. Lascia la società di via Cecconi e decide di passare al femminile disputando due campionati di serie A1; dapprima con la compagine di La Spezia (piazzamento nei play-off e 5°posto in FIBA CUP) e     con Alghero poi, conquistando la salvezza. Nel 2005-06 torna al basket maschile in serie C1        con Follonica dove conquista la quinta piazza nella griglia dei play-off. Dalla corrente stagione    torna alla Libertas, rituffandosi nel mondo dei giovanissimi, per mettere a loro disposizione tutta      la sua grande esperienza e capacità. Guida direttamente la squadra Under 13 dei ragazzi nati        nel 1994.         

 

VASCO SUGGI

 

Nato ad Altopascio il 6 febbraio 1944 - farmacista.

Da giocatore cresce nel C.S.I., squadra satellite della Libertas, dove passa poi per disputare i due successivi campionati Juniores, conquistando consecutivamente lo scudetto di categoria il 1o anno ed il secondo posto la stagione successiva (1961 - 1962). Da seniores passa poi nelle fila della Portuale Livorno ottenendo immediatamente la promozione dalla serie B alla serie A (l'attuale Lega 2). Comincia ad allenare nel 1978 guidando la formazione Juniores della Libertas, chiamato personalmente da Cacco Benvenuti con il quale, insieme a Roberto Vadacca come aiuto allenatore, conquista la promozione in serie A2. Funge ancora da aiuto allenatore negli anni successivi e fino alla stagione precedente il mancato scudetto, accanto ad Ezio Cardaioli prima (promozione immediata dalla A2 in A1), a Giancarlo Primo poi in A1 con breve parentesi da capo allenatore al momento dell'esonero dell'ex C.T. della Nazionale, per poi finire con Alberto Bucci. Emigra a Rosignano Solvay come capo allenatore in C1 dove ottiene ottimi risultati. Torna a casa - Libertas nel 2003 per plasmare il futuribile gruppo del '91.La stagione successiva prosegue il lavoro con lo stesso gruppo nel campionato BAM Open, mentre nel 2005 passa a condurre la squadra U21 Eccellenza. Nell'attuale stagione guida la squadra Under 16 di Basket Livorno nel campionato Open.

STEFANO MALANDRA

Nato a Livorno il 1 marzo 1969 – impiegato nell’industria privata. 

Inizia ad allenare nel Don Bosco per poi passare allo Junior Livorno dove oltre a fare l’assistente alla serie C allena direttamente anche le squadre Cadetti e Ragazzi.

Dalla stagione sportiva 1998/99 collabora con la Libertas dove ha svolto il ruolo di assistente ai nati 1985 per poi passare a collaborare con il gruppo 1987 ed a condurre direttamente il corso minibasket dei nati 1989/90. Nell'anno 2000/01 ha svolto l’incarico di assistente allenatore a Gerini per la squadra Cadetti 84/85 ed ha collaborato con Marzini nella conduzione del gruppo 1990 di minibasket. Nella stagione 2003-04 ha assistito la formazione BAM del '90 mentre nel 2004-05 ha collaborato con coach Catania nella conduzione dei Cadetti Eccellenza e di un gruppo minibasket   di nati nel ‘98.  

Nella stagione 2005-06 assiste rispettivamente Marzini alla guida degli Under 16 e Campanella con gli Under14 Eccellenza, mentre quest'anno collabora con Fantozzi (serie C2 Libertas) e con Dell'Agnello (Under 18 Basket Livorno).

FEDERICO CORSI

Nato a Livorno il 1 maggio 1976 – ingegnere. 

Nasce cestisticamente dal minibasket Libertas, società nella quale sviluppa tutta la sua attività giovanile conquistando il Trofeo Garbosi (considerato il più prestigioso trofeo nazionale a livello Propaganda) e vincendo il titolo Nazionale Allievi nel 1992. Prosegue la sua carriera in ambito seniores nel Jolly Acli Basket. Dalla stagione 2001 collabora con successo alla formazione dei nati 1993-94-95.

Ottenuta la tessera di Istruttore Federale, guida due gruppi di Minibasket nati negli anni 1993 e 1995/96 e nel 2002/2003 ha collaborato con Granchi alla conduzione della squadra Propaganda 90. Nel 2003-2004 è assistente di Vasco Suggi alla guida della squadra allievi del '91, oltre a seguire il gruppo del '93. Prosegue nella stagione successiva il brillante lavoro con i nati ’93, conquistando il titolo di campione provinciale nella categoria Esordienti. A causa di problemi di lavoro l'anno passato può offrire il suo contributo solo alla prima squadra come assistente a coach Bonciani   prima e Fantozzi poi. In questa stagione oltre a svolgere il  ruolo di vice allenatore in prima squadra, guida direttamente la squadra Under 21 nel campionato di Eccellenza. 

VINCENZO SORBETTO

 

Nato a Salerno il 23 marzo 1970 – agente di commercio                                                                Inizia la sua attività di allenatore nell'anno 2000 con la squadra Allievi del Basket Cecina  e contemporaneamente riveste la carica di assistente alla prima squadra che disputa il campionato di serie B2. Dopo aver ripetuto la stessa esperienza nella stagione successiva, nel 2002-03 avendo nel frattempo ottenuto anche la qualifica di Istruttore, viene nominato responsabile del settore minibasket della società rosso-blu, ruolo che lo vedrà protagonista per quattro stagioni consecutive. Nelle stesso periodo, oltre a occuparsi dei bambini, guida da capo allenatore la squadra Esordienti e da assistente sia i Cadetti di Eccellenza (2004-05) che la prima squadra nel campionato di B Eccellenza nella stagione 2005-06.

Collabora da quest'anno con la Libertas guidando uno dei gruppi più futuribili della società, quello dei nati '95 che partecipa al Trofeo Esordienti, nonchè il gruppo di Minibasket dei nati '98.

 

ANTONELLA FANTOZZI

 

Nata a Livorno il 28 agosto 1962 - biologa.

Inizia da piccola a giocare al Gymnasium sotto la guida dei tre migliori istruttori di basket giovanile della storia livornese, Cacco Benvenuti il leggendario Stelio Posar e Roberto Vadacca. I suoi fondamentali sono perfetti, e lo si vede allorquando approda nel CUS Pisa in A2 femminile, squadra di cui diviene subito la giocatrice leader. Solo un grave infortunio al ginocchio ne spezza una carriera di grandissima del basket in gonnella, appena iniziata. Il basket e' davvero una cosa di famiglia, visto che è la sorella del grande Alessandro, il giocatore più grande della storia del basket livornese. E' sposata con Valerio Malanima, buon giocatore a livello giovanile e fratello di Fabio, cecchino in serie B di Libertas e PL ed ala in serie A a Genova e Roma. Dall' anno 2004 affronta  la nuovissima (per lei) avventura di istruttrice minibasket, prendendosi cura del gruppo '95 e del gruppo '98-'99. Nella scorsa stagione, con uno dei gruppi più futuribili del vivaio gioalloblù (quello dei nati '95), ottiene ottimi piazzamenti nei più prestigiosi tornei del circuito Minibasket Nazionale, tra i quali spiccano i successi nel Trofeo Ciccarelli a Siena ed il Silvio Gatto a Livorno. Da questa stagione passa a lavorare con i ragazzi del corso Aquilotti '96.

ILARIA CARBONI

 

Nata a Livorno il 3 aprile 1981 – studentessa universitaria       

Inizia la sua attività cestistica all’età di sei anni in una società di Pescara dove ottiene le sue prime soddisfazioni, come la convocazione nella rappresentativa regionale. Rientrata a Livorno passa  nelle file dell’Acli Basket dove percorre tutta la trafila delle giovanili, vincendo nel 1998 il titolo italiano UISP e debuttando in prima squadra nella serie A2. Passa poi alla Cinam Uisp, al Circolo Solvay in serie C e nel 2002 allo Ies Pisa, dove rimane due stagioni conquistando la promozione in B d’Eccellenza. Altra promozione a Porcari sempre in B Ecc. nel 2003/04;  l’anno successivo ha giocato a Ghezzano. Istruttrice Federale di Minibasket, torna dalla scorsa stagione alla Libertas come istruttrice dopo alcuni anni per guidare due gruppi di ragazzini nati nel ’95 e nel 2000. Nella stagione 2006-07 guida un gruppo minibasket, quello dei Pulcini nati nel 2001.

JACOPO BERNARDINI - FILIPPO TELLINI 

 

Nati a Livorno nel 1987 - studenti universitari

Formatisi cestisticamente nella Libertas partendo dal settore minibasket, disputano                 diversi campionati giovanili con i colori gialloblù, vincendo tra l’altro il titolo ai Campionati   Nazionali Libertas nell’anno 2002 con la squadra Allievi, allenata da Luca Granchi.

Grandi appassionati di pallacanestro, dallo scorso anno, pur continuando a giocare hanno iniziato     a collaborare nel settore Minibasket, assistendo i capi-istruttore nella formazione di due gruppi       di ragazzini nati nel '96 e nel '99. In questa stagione svolgono il ruolo di vice-allenatori rispettivamente nelle squadre Esordienti ed Under 13.

 

SILVIO LAUDANI 

 

Nato a Lipari (Messina) il 3 agosto 1948 -  insegnante di Educazione Fisica.

Dopo aver praticato per alcuni anni l’atletica leggera  inizia l’attività di allenatore nel settore lanci, ottenendo nel 1976 la qualifica di Tecnico nazionale. Ha ricoperto per lunghi periodi il ruolo di responsabile tecnico  del settore lanci per la FIDAL Toscana nonché per la Nazionale Italiana in diverse manifestazioni a livello internazionale. Stella di bronzo al merito sportivo conferita dal   CONI nel 2001 è autore di diverse pubblicazioni per la FIDAL. Da alcuni anni ricopre il ruolo di Direttore Tecnico dell’Atletica Libertas Livorno e dalla stagione scorsa è preparatore atletico della Libertas Basket per l’intero settore agonistico.

   

www.libertasbasket.it