UART (Universal Asynchronous Receiver Transmitter): Chip standard presente nelle porte seriali, ne sono esistiti vari: 8250, 8250A, 8250B, 16450, 16550, 16550A e finché dureranno le seriali, verrà usato il 16550AF.

UMTS (Universal Mobile Telecommunications System): Rappresenta la terza generazione di tecnologia mobile e consentirà presto di trasmettere le informazioni a 2 Mbit al secondo. Oltre a voce e dati, sarà possibile inviare a periferiche senza cavi informazioni in formato audio e video. Questa tecnologia consentirà di navigare in Internet mediante telefoni cellulari e palmtop.  

Universal Resource Locator (URL): Formato standard per identificare una risorsa Internet accessibile tramite Word Wide Web, il modo universale di definire un indirizzo Internet. Il tipo più semplice di URL è costituito dal nome del protocollo Web (HTTP, FTP), seguito dal simbolo due punti(:), da due barre (//) e dal nome di dominio.

UNIX: Sistema operativo alternativo a Windows NT in grado di supportare un'architettura client/server.

Unzip: "Unzippare" significa decomprimere o espandere un file le cui dimensioni sono state ridotte tramite un'utilità di compressione.

Upgrade: Tutte le operazioni che consentono di aggiornare o aggiungere nuove caratteristiche a un computer o sostituire software esistente con versioni più recenti o programmi alternativi.

Upload: Operazione mediante la quale si trasferiscono dati dal proprio computer ad un altro sistema remoto presente sulla rete, è l'opposto dello scaricamento (download). 

UPS (Uninterruptible Power Supplies): Generatore di corrente che consente di alimentare il dispositivo a cui è collegato quando si verifica un'improvvisa interruzione di corrente.

URL (Uniform Resource Locator):  Indirizzo che viene usato per identificare la posizione di una pagina HTML o di un file su Internet, es. http://www.freepass.it/, in cui ''http'' rappresenta il nome del protocollo Web, ''freepass'' il nome di dominio e l'estensione ''.it'' la nazione di appartenenza del sito. Una URL fornisce al browser tutte le indicazioni necessarie indispensabili per reperire e scaricare a video il sito desiderato.

USB (Universal Serial Bus): Piccolo connettore per periferiche del computer. Esso determina automaticamente le risorse richieste dalle varie periferiche ed è in grado di gestirne "a cascata" fino a 127. I dispositivi USB possono essere connessi al sistema senza spegnerlo.

Usenet (USEer NETwork): NewsgroUP di Internet. Una delle prime forme di "posta elettronica di grUPpo". Struttura organizzata gerarchicamente, comprendente un insieme di bacheche elettroniche diffuse in tutto il mondo, le quali creano una rete di reti che condividono messaggi pubblici. 
 Ne esistono attualmente circa 10.000. Vedi Newsgroup

Username: Vedi Nome Utente.

Utility: Programma che svolge operazioni di utilità generiche, quali manutenzione del disco e dei file, controllo della configurazione del computer o verifica delle prestazioni globali del PC