STAGIONE 2002/2003

Torna
alla pagina delle news

23/6/2003 Buone
vacanze!
Con
l'assegnazione dei titoli provinciali "Propaganda" per le
categorie dei nati 90 e 91 si è conclusa di fatto la stagione
agonistica 2002/03. Nella semifinale della categoria '91 i ragazzi
gialloblù di Paolo Capitani hanno ceduto in trasferta al Basket San
Vincenzo in modo onorevole al termine di una gara piacevole anche
sul piano tecnico. Un elogio particolare a questo gruppo che ha
disputato un brillante campionato e che si appresta il prossimo anno
(sotto la preziosa guida di Vasco Suggi che ha già fatto conoscenza
dei ragazzi) a disputare il campionato Allievi.
Ultima
settimana di allenamenti per tutti i gruppi agonistici prima della
sospensione estiva, anche se per la squadra Ragazzi (nati 89) ci
sarà la simpatica coda delle finali nazionali dei campionati
Libertas a Trieste nella prima settimana di luglio. Ricordiamo che
la Libertas Liburnia è campione uscente avendo vinto il titolo
l'anno scorso con il gruppo degli '87. Buone vacanze a tutti e
arrivederci a settembre.
3/6/2003 Allievi : sfiorato il pass per le Finali Nazionali
Peccato.
E' mancato veramente poco per ottenere l'ambitissimo pass per le
finali nazionali. Come da pronostico della vigilia il concentramento
di Moncalieri è stato dominato dalla S.G.T. Trieste (a nostro
avviso una delle pretendenti al titolo di campione d'italia), ma
avvincente si è rivelata la competizione tra le altre tre compagini
per conquistare la seconda piazza nella classifica finale. E i
ragazzi di Marzini sono stati sicuramente protagonisti in questa tre
giorni torinese. La Libertas si è giocata gran parte delle sue
possibilità subito nella prima giornata incontrando il basket
Gorgonzola. Match equilibratissimo che ha visto i gialloblù
prendere un leggero vantaggio a metà gara (34 - 30). Limitato
Aspidi da una ferrea difesa milanese (grandi aiuti in marcatura sul
cecchino livornese) è stato un grande Bonistalli (14 punti, 5
recuperi, 5 rimbalzi) a trascinare i compagni contro avversari di
maggiore prestanza fisica. Grande equilibrio anche nella terza
frazione (50 pari al 30'), mentre all'inizio dell'ultimo quarto
Gorgonzola effettua il sorpasso grazie ad un parziale di 6-0 con la
Libertas che per quasi 5 minuti non riesce a trovare il
canestro. Bernini e compagni recuperano ed a 25 secondi dal termine,
sul 65 a 62, hanno il possesso della possibile parità, ma la bomba
di Iardella si spenge sul ferro; Milano piazza poi un 4 su 4 ai tiri
liberi sul fallo sistematico dei livornesi chiudendo così la gara
sul 69 a 62. Grande rammarico per una sconfitta che alla fine
risulterà decisiva. Tra i singoli nota di merito per Bolognesi e
Biagi mentre Rizzacasa è stato purtroppo condizionato dai falli fin
dall'inizio.
L'avversario
della seconda giornata è stato il Bears Mestre (strapazzato il
primo giorno da Trieste). Si è trattato di una vera e propria
battaglia sul piano agonistico, con una coppia arbitrale che ha
tollerato oltre misura (almeno per tre quarti di gara) il gioco
falloso dei veneti. Gli avversari hanno fin dai primi minuti
impostato la gara sul piano fisico cercando di compensare con
l'agonismo esasperato il divario tecnico rispetto ai livornesi.
Libertas sempre avanti per due quarti (parziale di 18 a 14 al 10' e
31 a 26 all'intervallo lungo) con Aspidi in gran spolvero (27 punti
alla fine) e Bernini gran lottatore sotto le plance (10 punti, 12
rimbalzi e 9 falli subiti il suo score finale). Nella terza frazione
si assiste ad una vera e propria bagarre con Rizzacasa (positivo
oggi il suo contributo) e compagni che gioco forza si adattano al
metro arbitrale. Fioccano i falli tecnici ed antisportivi e Mestre
ne approfitta per tornare sotto (51 a 50 al 30'). Nell'ultimo quarto
gli arbitri si decidono a fischiare qualcosa in più ma la gara
ormai si sviluppa su di un piano di grande nervosismo ed equilibrio.
Il canestro decisivo (del 69 a 67 finale) di Bonistalli a 40 secondi
dalla sirena tiene accese le speranze livornesi, considerando che
Trieste rifila un quarantello a Gorgonzola nell'altro incontro in
programma. Sul piano dell'individualità da sottolineare anche
la prestazione di Capobianchi (minuti di qualità).
Si
arriva così all'ultima giornata e conti alla mano alla Libertas
sarebbe sufficiente (si fa per dire considerato il valore degli
avversari) vincere anche di un punto con Trieste per ottenere la
qualificazione. L'inizio è promettente con Aspidi che brucia la
retina da ogni posizione (14 punti su 25 totali realizzati nel primo
quarto) e con Bonistalli a dettare legge in cabina di regia.
Libertas sempre avanti con Trieste che agguanta il pari (20 a 20)
sulla sirena della prima frazione. Trieste stringe le maglie
difensive nel secondo periodo e passa a condurre, ma la Libertas non
molla e grazie ad alcune penetrazioni di Rizzacasa (14 punti per
lui) è sempre in partita all'intervallo (36 a 45). Il match prende
l'inerzia prevista nel terzo periodo; troppo netto il divario
fisico-atletico tra le due squadre; per Bonistalli e Aspidi arriva
l' inevitabile calo fisico mentre i triestini, grazie ad una ricca
panchina, non concedono cali di tensione. Al 30' la gara è
praticamente chiusa (47 a 64) anche se Ficini e compagni hanno un'
ultima reazione che li porta sul -9; Trieste, che ha messo in mostra
un'ottima pallacanestro, tiene sul parquet sempre i migliori per
chiudere sul 81 a 65, ma la Libertas
non ha certamente sfigurato al confronto di una delle migliori
realtà d'Italia a livello giovanile. Passa
alle finali nazionali, come seconda nel girone, Gorgonzola che
supera nell'ultimo incontro Mestre per 68 a 57.
Si
chiude quindi, in maniera più che onorevole per questa squadra, una
lunga ed intensa stagione agonistica (ma gli allenamenti proseguono
comunque fino a fine giugno) che ricordiamo era iniziata all'inizio
di ottobre dello scorso anno con la disputa dell'intertoto.
Complimenti a tutti i ragazzi ed alla coppia di allenatori Marzini e
Tilli che brillantemente sono riusciti a cementare un gruppo che, se
mantenuto, riteniamo possa essere protagonista anche nel campionato
Cadetti.
21/5/2003 Presentato lo staff tecnico per la prossima stagione
Grossa
soddisfazione in casa Libertas. La società questa volta ha giocato
veramente d'anticipo definendo lo staff tecnico ed il programma per la
stagione agonistica 2003/2004. Confermatissimo
nel
ruolo di Responsabile Tecnico di tutto il settore coach Federico Marzini che, oltre a sovrintendere l'operato
dell'intero staff, guiderà in prima persona le squadre Juniores
(86/87) ed Esordienti (92). Grandi novità invece per l'arrivo di
tre nuovi allenatori che vanno così a formare un organico tecnico
di primissima qualità ed esperienza. A Marco Bonciani (una carriera
di lungo corso) verrà affidato il gruppo dei nati 88/89 che
parteciperà al campionato Cadetti, a Rinaldo Bettini (che torna in
pista dopo i successi ottenuti in campo femminile) la squadra BAM
dei nati 90 ed infine Vasco Suggi (gradito ritorno di un
libertassino doc) metterà a disposizione tutta la sua voglia di
insegnare pallacanestro ai ragazzi del 91 che parteciperanno al
campionato Allievi. Paolo Capitani e Stefano Malandra coadiuveranno
rispettivamente il lavoro di Bonciani e Suggi. Il settore
minibasket, fiore all'occhiello gialloblù, vedrà impegnati gli
istruttori Federico Corsi, Claudia Della Torre, Federico
Evangelisti, Giulia del Rio, Ilaria Carboni, Linda Galvagno e
Alessandro Tilli. Evangelisti e Tilli (che insieme a Corsi
"studieranno" per l'ottenimento del patentino da allievo
allenatore) assisteranno inoltre Marzini. Infine, dopo l'ottimo
lavoro svolto nella corrente stagione confermato anche Dario
Pistolozzi nel ruolo di preparatore atletico.
17/5/2003 Spareggio Allievi: facile su Campobasso.
Decisamente
più facile del
previsto si è dimostrato l'impegno che ha visto i ragazzi di Marzini superare i
pari età di Campobasso per 90 a 53, nello spareggio disputatosi a Vigna di
Valle e valevole per l'ammissione all'interzona. I molisani hanno opposto una qualche
reazione solo nei primi sei-sette minuti di gara poi il maggior
tasso tecnico dei livornesi ha preso il sopravvento. Il risultato
all'intervallo sorrideva già alla Liburnia per 39 a 22 e così c'è stata
l'opportunità per tutti i ragazzi gialloblù di scendere in campo e
di andare a punti. Sul piano delle individualità meritano una nota
particolare Bonistalli (tornato sui livelli di inizio stagione),
Capobianchi (ottimo impatto sulla gara partendo dalla panchina con
10 punti, 4 recuperi e 2 assist), Rizzacasa (ottima percentuale di
tiro da sotto) ed il solito Aspidi (a giusta ragione impiegato
parzialmente, ma nonostante ciò autore di 27 punti).
La
squadra merita un plauso particolare per l'obbiettivo raggiunto,
sopratutto se si considera che rimangono a casa diverse società
toscane che all'inizio stagione presentavano roster rinforzati
addirittura da atleti nazionali. L'appuntamento
adesso è a Moncalieri (TO) dove dal 30 maggio al 1 giugno si terrà
un concentramento nazionale a quattro squadre. Al termine di un
girone all'italiana le prime due della classifica avranno diritto di
partecipare alle Finali Nazionali di Salsomaggiore ai primi di
luglio.Gli avversari della Liburnia saranno Basket Gorgonzola,
S.G.T.Trieste e Bear Mestre. L'avventura continua. Forza ragazzi!
10/5/2003 Allievi
: missione compiuta!
Si
sapeva, alla vigilia, che ci sarebbe voluta un'ottima prestazione di
squadra per superare la Virtus Siena, nel match decisivo dell'ultima
giornata del campionato Allievi. E la prestazione è arrivata
e con essa la meritata vittoria per 74 a 67 che spalanca ai
gialloblù le porte della fase successiva. Avvio di gara contratto
per entrambe le compagini, ma non poteva essere che così visto
l'importanza della posta in palio, con la Virtus che approfittando
di alcune palle perse dai gialloblù chiude in vantaggio al 10'(18 a
16). L'equilibrio la fa da padrone anche nella seconda frazione che
registra il positivo rientro di Federico Bernini dopo tre mesi
dall'infortunio; Liburnia in vantaggio all'intervallo (35 a 33) con
Aspidi già autore di 20 punti.. Al rientro in campo salegono in
cattedra gli esterni Bonistalli e Iardella e si
assiste così al break che porta la squadra livornese sul 55 a 47
al 30° minuto. Nell'ultimo quarto Siena produce l'ultimo sforzo per
tentare di recuperare lo svantaggio ma riesce solo a portarsi sul
-5; Rizzacasa recupera palloni importanti, Bernini è un leone sotto
le plance, Iardella è di precisione chirurgica dalla lunetta (5 su 5) e la Liburnia chiude in
tranquillità nel tripudio di un PalaCosmelli pieno come un uovo.
4/5/2003 Allievi
: rinviata la sfida decisiva; Propaganda : duplice passo falso
L'incontro
tra la squadra Allievi e la Virtus Siena, determinante per il
passaggio alla fase di interzona successiva, è stato rinviato dalla
Federazione a sabato 10 maggio (ore 19,00 - PalaCosmelli).
Ricordiamo che, ad una giornata dalla fine della stagione
regolare, le due squadre si trovano appaiate in classifica al
quarto e ultimo posto utile per il passaggio del turno; si tratta
quindi di un vero e proprio spareggio.
Doppio
"scivolone" dei gruppi Propaganda nello scorso fine
settimana. Nonostante una buona prestazione collettiva i nati '91 di
Paolo Capitani escono sconfitti dall'incontro che li vedeva opposti
ai pari età della Pall.Livorno in via Cecconi. La squadra ha tenuto
benissimo nella prima frazione (21 a 19 il parziale) cedendo nella
parte centrale della gara alla maggiore prestanza fisica ed
intensità degli avversari. Sul piano delle individualità molto
bene Dell'Agnello e Chiappe. Prossimo impegno contro lo Junior
Basket; in caso di vittoria è matematica la partecipazione alle
"final four".
Brutta
sconfitta invece per il gruppo dei '90 in casa del Don Bosco per 64
a 42 , considerando che nel turno di andata Dugini e compagni si
erano aggiudicati l'incontro. La sconfitta rischia di compromettere
il passaggio alle final four che assegneranno il titolo di campione
provinciale. La Liburnia ha subito fin dai primi minuti di gioco la
maggiore aggressività dei padroni di casa che, grazie ad una difesa
spesso non troppo regolare per la categoria, hanno preso subito un
cospicuo vantaggio mantenuto poi fino alla fine.
23/4/2003 Squadra Ragazzi troppo rimaneggiata : Siena alle final four
Termina
nei quarti di finale l'avventura della squadra
Ragazzi nel trofeo Bam 2003. La Liburnia in formazione ultra
rimaneggiata (oltre agli infortunati Vigliotta e Salvadori,
all'ultimo momento anche Franchini ha dato forfait) esce sconfitta dal parquet di Siena (sponda Mens Sana)
dopo aver tenuto testa ai fortissimi rivali per oltre due frazioni
di gara. Poi quando sono usciti per falli Malanima, Stefanini e
Budroni i gialloblù hanno subito nell'ultimo quarto un pesante
parziale che ha dilatato a dismisura lo scarto finale. Molto bene
Penco (18 punti), mentre tra i locali si è distinta la coppia
D'Avanzo e Papi. Non si chiude comunque oggi la stagione dei
gialloblù che saranno impegnati dal 8 maggio in un importante
torneo a Castelfiorentino e con molta probabilità alla fase finale
del Campionato Nazionale Libertas categoria BAM in programma a
Trieste dal 4
luglio.
19/4/2003 6°Torneo Nazionale Minibasket : vittoria per i ragazzi di Pesaro
Cliccando
qui sotto, nella sezione dedicata al torneo, troverete l'intero
resoconto della manifestazione.
Memorial
"Silvio Gatto" - Livorno 17 - 19 aprile 2003
13/4/2003 Il punto sui campionati Cadetti e Allievi; Ragazzi : via ai play off
Buon
esordio nei play off 2003 del Trofeo Bam per la squadra Ragazzi
che, superando per 59 a 50 l'Olimpia Legnaia di Firenze
(vincitrice non senza sorpresa della Pall.Prato nel turno
precedente) approda ai quarti di finale, dove con molta probabilità
incontrerà in trasferta la "corazzata" Mens Sana Siena.
Il clima della gara è stato quello tipico dei play off, con
l'aspetto agonistico che ha prevalso su quello tecnico.
Fortunatamente questa volta Salvadori e compagni hanno mostrato
quella determinazione che era mancata in
precedenti occasioni. Una prestazione sopra le righe di Franchini
(20 punti conditi da diversi recuperi difensivi) e un diligente
Salvadori (molto bene quando è stato impiegato da play) hanno
permesso alla Libertas Liburnia di condurre sempre nel punteggio
(+16 a metà gara) anche se nel finale gli ospiti si sono fatti
pericolosi arrivando fino al -5. Da registrare purtroppo un brutto
incidente a Vigliotta (auguri di pronta guarigione) nel finale di
gara. E adesso proviamo con la "mission impossible" di
Siena. L'importante è crederci, hai visto mai?
Duplice
impegno nel giro di due giorni per gli Allievi. Vittoria
sofferta nel recupero infrasettimanale contro Ghezzano per 71 a 65
(ma era nella previsioni visto l'attuale stato di forma dei pisani),
con gli ospiti che hanno condotto per due frazioni di gara (-7 per i
livornesi all'intervallo). Subito condizionati in negativo
dall'infortunio subito nei primi minuti da Bonistalli e con un
Aspidi limitato dai falli (3 falli commessi e solo 1 punto segnato
nei primi venti minuti) i livornesi hanno subito a più riprese le
iniziative degli ospiti, bravi a colpire ripetutamente in
contropiede. Nell'intervallo coach Marzini riordinava le idee ai
suoi ragazzi che rientravano in campo con un diverso piglio e
concentrazione. Ficini impiegato da pivot risultava particolarmente
concreto, dando modo tra l'altro ad Aspidi di uscire dalla zona
calda dell'area e realizzare dei buoni canestri dalla media. Alcune
fulminee penetrazioni della coppia di guardie Iardella e Bolognesi
producevano un parziale di 25 a 10 nel terzo periodo che chiudeva
praticamente la gara.
Niente
da fare invece in quel di Prato (76 a 60 il finale per
i locali), diretta concorrente dei gialloblù per la conquista di un
pass per l'interzona. Con una squadra ancora decimata dagli
infortuni (Bernini e Bonistalli furi uso e con Mura a referto solo
per onor di firma) la sconfitta ci poteva stare, peccato non aver
salvato almeno la differenza canestri nello scontro diretto. Adesso
a due giornate dalla fine (ma devono essere disputate ancora diverse
gare di recupero) la lotta per il terzo e quarto posto (i primi due
sono già assegnati a S.Giovanni V.no e Pistoia) è apertissima;
determinante risulterà l'esito degli scontri diretti Virtus
Siena - Prato (prossima giornata) e Liburnia - Virtus Siena
nell'ultimo turno di gara. Staremo a vedere, intanto è importante
incamerare i due punti nella prossima trasferta infrasettimanale di Siena
contro la Mens Sana.
I
Cadetti chiudono il campionato superando largamente per 82 a
50 il Vaiano. Partita aperta nel punteggio per 20 minuti (39 a 32)
poi le giocate del trio Scarlatti, Bertolini e Augusti scavano un
solco profondo nella terza frazione, chiudendo anzitempo la gara.
Dopo la forte delusione causata dal mancato raggiungimento
dell'interzona, la società volta immediatamente pagina,
riprogrammando fin da subito la prossima stagione che vedrà questo
gruppo impegnato nel campionato Juniores.
6/4/2003 Allievi : un altro passo avanti
Inizia
con una vittoria il tour de force della squadra Allievi che
nell'arco di nove giorni deve disputare ben 4 incontri (due le gare
da recuperare). Al PalaCosmelli i gialloblù, in attesa ancora dei
rientri di Bernini e Mura, impiegano poco più di un tempino per
archiviare la pratica Pescia (81 a 52 il punteggio finale) e cosi
coach Marzini ha la possibilità di verificare ampiamente tutte le
forze a disposizione in previsione dei prossimi ravvicinati impegni,
dove ci sarà bisogno più che mai del contributo di tutti. Oltre la
sufficienza le prestazioni di Iardella, Pacini e Rizzacasa. Prossimo
impegno giovedì 10 al PalaCosmelli contro Ghezzano.
Penultimo
atto per la squadra Cadetti che in formazione rimaneggiata
(solo otto i ragazzi a referto) soffre più del previsto per avere
la meglio in trasferta della Pall.Lucca. Gara in equilibrio fino a
metà gara (41 a 40 per i padroni di casa all'intervallo lungo) poi
grazie al solito Bertolini (anche oggi migliore in campo e autore di
35 punti) e Scarlatti (22 punti di bottino personale) la Libertas
piazza il break decisivo nella terza frazione di gara. Sabato
prossimo contro Vaiano ultimo impegno di una stagione dai molti
rimpianti ma complessivamente deludente.
27/3/2003 Ragazzi : disco rosso con Cecina
Con
la sconfitta subita nell'ultima giornata del trofeo Bam
( in realtà si trattava di una gara di recupero) la squadra Ragazzi
non riesce a conquistare quel terzo posto in classifica generale che
le avrebbe garantito probabilmente un cammino più facile nei
play-off. Cecina vince meritatamente, dopo essere stata quasi sempre
in vantaggio (unico sorpasso gialloblù sul 49 a 48 a metà
dell'ultima frazione), e spodesta dalla terza piazza Salvadori e
compagni. La squadra di Marzini ancora una volta ha mostrato, in
diversi elementi, evidenti limiti sul piano caratteriale e della
concentrazione. Un vero peccato perchè, dal punto di vista delle
potenzialità tecniche, la squadra non è inferiore alle compagini
che l'hanno preceduta in classifica. Adesso per i play-off si
attende di conoscere l'avversario.
Mentre
gli Allievi non hanno disputato il loro match casalingo con Ghezzano,
la squadra Cadetti con il recupero di alcuni giocatori
importanti è andata a vincere con facilità a Firenze per 74 a 46,
grazie anche alle diverse defezioni riscontrate tra i padroni di
casa. L'ultima fiammella di speranza di poter rientrare in corsa per
l'interzona si è spenta quando è giunta la notizia che Prato aveva
superato in volata Rosignano Solvay, conquistando così l'ultimo
posto utile per il successivo concentramento (gli altri tre pass
sono in mano delle due squadre senesi e della Pall.Livorno).
Più
che dignitosa prova degli Juniores in quel di
Castelfiorentino, dove Stolfi e compagni tengono benissimo il campo
per oltre tre quarti di gara (53 a 50 per i livornesi al 30')
cedendo solo nelle battute finali (77 a 67 il punteggio alla sirena)
ai più freschi padroni di casa. Buone prestazioni del solito Stolfi,
di Scarlatti e Tamalio. Lunedì prossimo ultima gara della stagione
contro il Basket Firenze.
Nei
trofei Propaganda, vince nettamente la squadra dei '91
doppiando nel punteggio (66 a 33) il Basket Livorno. In evidenza il
trio Dell'Agnello, Ciolli e Dominici; prossimo impegno sabato 29
marzo alle Lambruschini contro il Meloria. Sconfitto invece a
Donoratico il gruppo '90, chiudendo così il girone di andata con
quattro vittorie e quattro sconfitte. i ragazzi tornano in campo
domenica 30 marzo alle Gemini contro il Don Bosco.
23/3/2003 Ragazzi : Montecatini passa con facilità.
Disco
rosso per
la squadra Ragazzi contro Montecatini nel match che, in caso di
successo, poteva regalare ai gialloblù la conquista del secondo
posto in classifica. Dopo una prima frazione dove Malanima e
compagni hanno tenuto abbastanza bene il campo (15 a 18 il punteggio
al 10'), la compagine termale, forte delle giocate della coppia di
guardie Bongi e Zullino (alla fine 46 i punti complessivi segnati
dai due), produceva l'accelerazione che la portava all'intervallo
lungo già con un vantaggio importante (40-25). La Libertas non era
in grado di opporsi alla superiore intensità dei rivali, se non con
iniziative personali del play Penco (buona prestazione con 19 punti
a referto), ma erano gli ospiti ad incrementare ulteriormente il
vantaggio. Ottima l'impressione suscitata da Montecatini, a nostro
avviso la migliore squadra vista in questo campionato. A questo
punto sarà il recupero di giovedì prossimo a stabilire chi tra
Libertas e Cecina si piazzerà al terzo posto in classifica finale
in attesa di conoscere poi la griglia dei
play-off.
18/3/2003 Allievi e Ragazzi : prosegue la marcia;
L'ultimo
turno dei campionati ha registrato, per i colori gialloblù,
l'ennesima doppietta vittoriosa per i gruppi Allievi e Ragazzi,
mentre le noti dolenti arrivano ancora una volta dagli Juniores e
sopratutto dalla squadra Cadetti che praticamente, con la sconfitta
subita, abbandona quasi definitivamente le speranze di piazzarsi nei
primi quattro posti della classifica.
In
condizioni di emergenza causate da assenze ed infortuni il
supergruppo Juniores/Cadetti ha affrontato i rispettivi impegni di
calendario. Gli Juniores sono stati superati nettamente dal
Basket Livorno in un incontro senza storia e chiuso nel punteggio
fin dal primo quarto di gioco. Il solo Stolfi ha tenuto parzialmente
il confronto con i più quotati avversari. Devastante, per le
ripercussioni in classifica, la sconfitta subita dai Cadetti
contro l'ultima in classifica Etruria Arezzo. I gialloblù escono
così praticamente (a meno di un improbabile combinazione di altri
risultati) dai giochi per il passaggio alla fase successiva. Ranghi
rimaneggiati come detto, ma anche molta imprecisione e poco cuore
per quelli che sono scesi in campo, molti dei quali non abituati a
giocare con continuità e ad assumersi responsabilità durante la
gara. Arezzo sempre avanti per due frazioni, ma all'intervallo il
punteggio è in sostanziale equilibrio (39-40). Nel terzo tempo la
Liburnia piazza il break che la porta sul 58 a 49 che sembra
invertire il trend, ma una pronta reazione degli ospiti (parziale di
16 a 0!) fa da preludio ad un ultima frazione sconcertante dei
gialloblù, che cedono completamente sia dal punto di vista fisico
che mentale.
Gli
Allievi e i Ragazzi firmano un doppio successo in trasferta che
rinsalda le reciproche ambizioni di ottenere un ottimo piazzamento
in classifica finale. Blitz a Lucca per gli Allievi (107 a 91)
contro la Pall.Lucca (bene Aspidi, Rizzacasa e Pacini) e vittoria nel derby per i
Ragazzi in campo
esterno contro il Meloria per 59 a 48 (buona prestazione di Lombardi
e Salvadori).
Nel
trofeo Propaganda il gruppo dei nati '90 supera i pari età del
Meloria per 51 a 40 con la coppia Dugini-Spinelli in evidenza e
autori rispettivamente di 16 e 11 punti, mentre per i nati del '91
il match contro l'U.S.Livorno è rinviato a data da destinarsi.
13/3/2003 Recupero Allievi : superato il Valle Mugnone
Con
qualche sofferenza di troppo, ma alla fine con merito, la squadra
Allievi supera nel recupero della quarta giornata di ritorno il
Valle Mugnone Firenze per 93 a 76. La gara si è snodata su un piano
di sostanziale equilibrio per tre quarti di gara (72 a 69 al 30°
minuto), poi la Libertas ha prodotto la sospirata e decisiva accelerazione
all'inizio dell'ultima frazione distendendosi agevolmente nel finale
di gara. Gli ospiti, che hanno messo in mostra un playmaker (Magini)
di indiscusso talento, hanno tenuto bene il campo per lungo tempo
cedendo solo negli ultimi dieci minuti. Tra le fila livornesi da
rimarcare la prestazione di Aspidi, autore di ben 47 punti (migliore
prestazione stagionale) realizzati oltretutto con ottime percentuali
al tiro, e quelle di Rizzacasa (18 punti) e Ficini. Buona anche la
regia di Pacini e Capobianchi. Prossimo impegno domenica prossima a
Lucca per continuare la corsa verso la conquista di uno dei quattro
pass per i concentramenti interzonali.
9/3/2003 Ragazzi : grande derby! - Allievi : una vittoria di gruppo.
Più
che positivo il fine settimana per i gruppi Ragazzi e Allievi
(entrambi condotti da Gigio Marzini) nei rispettivi campionati Bam
Open ed Eccellenza. Il calendario proponeva per i "Ragazzi"
il derby di ritorno contro i cugini del Don Bosco, attuale leader
della classifica. Ebbene dopo aver espugnato all'andata il parquet
delle Gemini, la Liburnia ha confermato la supremazia cittadina
facendo il bis alla palestra Salesiani al termine di una gara
avvincente e tecnicamente di buon livello. Lo scarto finale è stato
di 4 punti ha favore dei gialloblù (70 a 66) dopo che gli ospiti a
metà gara conducevano per 30 a 25. Una grande prestazione della
coppia Stefanini - Salvadori nei secondi venti minuti di gioco dava
modo alla Liburnia di riagguantare i rivali per poi superarli nelle
battute conclusive, nonostante qualche errore di troppo ai tiri
liberi che poteva costare caro.Da notare che nelle file gialloblù
ben 5 sono stati i giocatori in doppia cifra (oltre ai già citati
Stefanini e Salvadori anche Franchini, Vigliotta e Malanima). La
contemporanea sconfitta del Cecina contro il Meloria riapre
completamente i giochi per le prime tre posizioni in classifica.
La
formazione degli Allievi si è presentava in condizioni di
particolare emergenza alla partita contro la Fiorentina Basket al
PalaCosmelli. Oltre a Bernini (si avvicina fortunatamente il suo
recupero) venivano a mancare all'ultimo momento per infortunio anche
Bonistalli e Mura, mentre Iardella e Bolognesi andavano in campo debilitati e senza
aver sostenuto allenamenti nel corso della settimana. Coach Marzini gestiva
ottimamente le forze disponibili inserendo nello starting five
addirittura due atleti, Pacini e Marrai, che abitualmente non godono
di un minutaggio sensibile e i due ripagavano (così come Vaccai) la
fiducia accordata, dando un contributo importante alla squadra. Gli
ospiti si sono dimostrati una squadra ostica, ben impostata in
difesa e che ci ha creduto fino alla fine. Dopo che nelle prime tre
frazioni la Liburnia aveva tentato un paio di volte di scappare
senza riuscirci, a metà dell'ultimo quarto Marzini richiamava dalla
panchina la guardia Iardella che in tre azioni consecutive piazzava
un parziale di 7 a 0, stroncando le ultime energie ai bravi
fiorentini. Ottima la prestazione anche di Ficini (cose semplici ma
estremamente efficaci), Aspidi (ancora top scorer con 35 punti) e
Bolognesi.
Niente
da fare infine per i Cadetti impegnati a Siena contro la
capolista Mens Sana che, pur priva del nazionale Lechthaler, rifila
ai gialloblù uno scarto di 38 punti, che appesantisce purtroppo
ancora di più il quoziente canestri generale di squadra, ai fini di
un eventuale arrivo a pari punti con altre compagini al termine del
campionato. Certamente non era questo il campo dove la squadra
poteva sperare di conquistare i due punti, anche se si sperava in
una prestazione migliore.Sono state purtroppo altre le occasioni
incredibilmente perse in precedenza che rischiano di compromettere
in modo definitivo gli obbiettivi minimi prefissati ad inizio
stagione.
7/3/2003 Il punto sui campionati.
JUNIORES
: La sesta giornata di ritorno ha registrato la prima meritata
vittoria della squadra Juniores, che ha superato nettamente la
Pall.Lucca per 91 a 68. Finalmente è stato cancellato quel
deprimente "0" nella casella dei punti in classifica
generale e tutti si augurano che il successo sia foriero di un
brillante finale di stagione. Purtroppo l'epidemia influenzale ha
colpito la squadra nella successiva trasferta di Firenze (sponda
Olimpia Legnaia) dove Stolfi e compagni, ridotti ai minimi termini, hanno
retto solamente per venti minuti cedendo poi di schianto nella terza
frazione; al termine il risultato è stato di 76 a 56 per i padroni
di casa.
CADETTI
: Il match spareggio in quel di Prato ha lasciato l'amaro in bocca
ai gialloblù; il risultato finale ha sorriso ai bianco-blù
locali per 73 a 72 al termine di una gara palpitante. Dopo una
partenza fulminea dei pratesi, con i nostri che incredibilmente
non entrano subito in partita e subiscono un parziale di 24 a 10, la
gara si riequilibra piano piano ed all'intervallo il punteggio è
sul 40 a 33 (grazie anche ad un maxi regalo dei gialloblù che
consentono un passaggio baseball ai locali per un canestro e fallo
alla sirena del 20° minuto). Nella terza frazione la Liburnia
dominando sotto i tabelloni comincia a risalire, ed al 30° il
punteggio è praticamente in equilibrio (54 a 53). Quando all'inizio
dell'ultima frazione la situazione dei falli si fa pesante per
la squadra di casa, Scarlatti e compagni ne approfittano per passare
in vantaggio, non riuscendo però a piazzare il colpo di grazia. La
brava guardia locale Novelli (34 punti alla fine) si carica sulle spalle
la propria squadra e dapprima con una tripla (del 71-70) e poi con
un coast to coast a sette secondi dalla fine (con i nostri stremati
dalla fatica che stanno letteralmente a guardare) regala la vittoria
ai suoi e con essa molto probabilmente anche l'ultimo pass per
l'interzona. Purtroppo inutili le maxi prestazioni di Bertolini
(ancora 31 punti) e di Scarlatti (17 punti e tanto cuore) arrivati
però anche loro stremati nel convulso finale di gara.
Nell'impegno
della settimana scorsa facile successo della Libertas Liburnia sul
S.Giovanni V.no (+48 lo scarto finale) con Crudeli top scorer con 31
punti.
Classifica
(prime posizioni) : Mens Sana Siena 38, Virtus Siena 36,
Pall.Livorno 30, Prato 28, Rosignano S. 28, Liburnia 26.
ALLIEVI
: Rinviata al 13 marzo la gara con il Valle Mugnone gli Allievi
hanno superato in trasferta nella quinta giornata di ritorno il
temuto scoglio del Rosignano Solvay per 73 a 64. Ancora privi di
Bernini i ragazzi di Marzini hanno sfornato una prestazione a luci
ed ombre ma comunque confortante sul piano del carattere. Sul piano
individuale bene Aspidi, Ficini (importante il suo rientro),
Rizzacasa e Biagi.
Classifica
(prime posizioni) : Galli S.Giovanni 30, Pistoia 30, Virtus Siena
24, Mens Sana Siena 22, Liburnia 22, Prato 22, Don Bosco 20. Nota :
Galli, Pistoia, Liburnia 1 gara da recuperare.
RAGAZZI
: Doppio scivolone della squadra Ragazzi nelle due trasferte
consecutive di Certaldo e Pescia. Si è trattato di due match
fotocopia disputate in ambienti particolarmente caldi e con
arbitraggi (in particolare quello di Certaldo) fortemente
condizionati dall'ambiente esterno. In ogni caso se si vuole ambire
a traguardi importanti (come è giusto che sia) occorre capire che
sul campo, oltre le qualità tecniche servono anche quelle
caratteriali e quando la gara scivola sul piano della bagarre
bisogna rispondere con le stesse armi e non farsi intimidire
dall'agonismo spinto degli avversari. L'occasione per un pronto
riscatto si presenta subito sabato prossimo nel derby di ritorno con
il Don Bosco.
Classifica
(prime posizioni) : Don Bosco 26, Montecatini 24, Cecina 22,
Liburnia 20. Nota Cecina e Liburnia 1 gara in meno.
16/2/2003
Cadetti : un derby per amico; Allievi : occorre una reazione.
Immediata
riabilitazione della squadra Cadetti dopo l'ultima deludente
prestazione di Firenze. Il riscatto gialloblù avviene in uno degli
appuntamenti più importanti della stagione, quello contro i cugini
della Pallacanestro Livorno, nel derby cittadino per eccellenza. Una
grande prova difensiva con solo 64 punti concessi agli avversari (da
sottolineare da questo punto di vista la prestazione di Lupi che ha
annullato gli esterni biancoblù), abbinata all'ennesimo
"partitone" del devastante Bertolini (31 punti e M.V.P.
della gara) ha di fatto dato
nuovo vigore alle speranze gialloblù di occupare alla fine del
campionato uno dei primi quattro posti della classifica.
Determinante a questo punto sarà il risultato del prossimo turno
che vedrà la Libertas impegnata a Prato in un vero e proprio
spareggio promozione. Contro la PL nota di merito anche per l'ex
Lena (al rientro dall' ennesimo infortunio) e per il sempre proficuo
Scarlatti.
Niente
da fare invece per gli Allievi nell'altra stracittadina della
giornata contro il Don Bosco. Un pesante break di 16 a 2, piazzato
dai padroni di casa all'inizio del terzo periodo, decide
praticamente il risultato dopo che all'intervallo le due squadre
erano in perfetta parità. La Libertas, pur priva di Bernini e
Ficini, tiene bene il campo nelle prime due frazioni di gioco grazie
ad un buon atteggiamento difensivo, limitando le giocate dei
rossoblù e distendendosi ripetutamente in contropiede. Solo alcune
incredibili errori sotto canestro impediscono ai gialloblù di
chiudere in vantaggio a metà gara come avrebbero ampiamente
meritato. Poi come detto, al rientro dagli spogliatoi il Don Bosco
piazza il parziale, grazie ad alcuni tiri pesanti dal perimetro
peraltro favoriti da una inspiegabile e improvvisa rilassatezza
difensiva dei ragazzi di Marzini. Da lì in poi il risultato finale
non è più in discussione. Prossimo appuntamento il 2 marzo a
Rosignano nella speranza di ritrovare l'appuntamento con il
successo.
Mentre
la squadra Ragazzi ha riposato a causa dello spostamento della gara
con il Cecina, i Propaganda '91di Capitani conquistano la seconda
vittoria nel trofeo, superando agevolmente i pari età del Basket
Livorno con un margine di oltre trenta punti. Tutti i ragazzi sono
andati a canestro ma una nota particolare la meritano Dell'Agnello
(18 punti), Ciolli e Dominici. Turno di riposo anche per i
Propaganda '90 che recuperano mercoledì 19 febbraio la gara contro
la Pall.Livorno.
11/2/2003 Un
turno da dimenticare
Tutte
sconfitte le compagini gialloblù nello scorso fine settimana. Un
vero e proprio record negativo.
JUNIORES : Ancora una volta la
vittoria è sfuggita per pochissimo. E' Montevarchi ha lasciare
l'amaro in bocca a Ritorni e compagni strappando il successo dopo un
tempo supplementare. L'ennesima ottima serata al tiro di Stolfi (30
punti) e di Bertolini (18 punti) non è stata sufficiente per
conquistare i primi punti in classifica.
CADETTI : La sconfitta,
maturata contro una squadra di basso livello, è sorprendente e
amara nello stesso tempo perchè potrebbe avere ripercussioni
devastanti sulla classifica finale. La band livornese parte benino
ma si spegne troppo presto, non riuscendo a chiudere la partita come
avrebbe dovuto, vista l'indiscussa superiorità tecnica. Ma le
partite si vincono anche con il cuore e solo se supportati da una
buona condizione fisica. La squadra cala vistosamente alla distanza,
la scelta delle rotazioni non è delle migliori e i fiorentini ne
approfittano per portare a casa una vittoria per loro sicuramente
insperata.
ALLIEVI : Visto quello che era
accaduto alla vigilia della gara (brutto infortunio a Bernini, uno
degli inamovibili del gruppo) non si poteva chiedere di più ai
ragazzi dei Marzini al cospetto della corazzata S.Giovanni V.no,
capolista del girone. La Liburnia ha tenuto bene il campo ed è
stata in partita fino agli ultimi minuti (-7 a 4 minuti dalla
sirena). Sabato 15 febbraio derby contro il Don Bosco alle
Gemini.
6/2/2003 Bene i "Ragazzi" nel recupero infrasettimanale
Positivo
l'avvio del girone di ritorno per i ragazzi di Marzini ed Evangelisti nel campionato
BAM Open. Dopo aver agevolmente superato il Venturina per 88 a 37
(con Novelli e Penco migliori realizzatori rispettivamente con 14 a
11 punti) i gialloblù, nel recupero della prima giornata, hanno la
meglio sui pari età di Ghezzano allenati da Stefano Dari. Con un
Malanima ispiratissimo sotto canestro (11 punti nel primo quarto) e
grazie ad alcuni contropiedi concretizzati dalle guardie Penco e
Franchini,
la Liburnia prende subito il largo ed all' 8° minuto il tabellone
luminoso segna un 19 a 7 che lascia ben sperare. Stessa musica nella
seconda frazione, dove Lombardi si mette in mostra con alcune buone
iniziative e così all'intervallo il margine di vantaggio è di
tutta tranquillità (34 a 16). Al rientro dagli spogliatoi Ghezzano
mostra la sua faccia migliore e approfittando di una improvvisa ed
ingiustificabile rilassatezza nelle file livornesi, comincia a
ridurre lo svantaggio per portarsi sul 36 a 47 quando inizia
l'ultima frazione. La Liburnia è in confusione, le percentuali in
attacco calano vistosamente e gli ospiti recuperano fino al -6,
rientrando completamente in partita. Dopo un provvidenziale time-out
alcune iniziative in penetrazione di Franchini e Penco riportano la
Liburnia sul +10 che consente a Salvadori e compagni di gestire il
risultato (58 a 49 alla sirena). Prossimo impegno giovedì 13 (ore
19,15 - Salesiani) contro la capolista Cecina.
2/2/2003 Allievi
: sfiorato il colpaccio! Cadetti : una formalità
ALLIEVI : Nel big match della
prima giornata di ritorno i gialloblù sfiorano il successo in
trasferta sul campo del Pistoia seconda in classifica. Per 25 minuti
Mura e compagni sfoderano una prestazione sopra le righe che li
porta fino al massimo vantaggio (51 a 36), dopo aver chiuso sul 42 a
29 a metà gara. Grande la difesa messa in mostra dai ragazzi di
Marzini che ha prodotto numerose palle recuperate, poi trasformate
in brucianti contropiedi. In questa fase da sottolineare la prova
della coppia di guardie Bolognesi e Mura, partiti dalla panchina. A
metà della terza frazione il play pistoiese D'Ercole (in ombra fino
a quel momento) sale in cattedra e suona la carica per i suoi.
Pistoia, grazie anche ad un ottima difesa a zona (che non
abbandonerà più fino alla sirena) risale nel punteggio ed al 30°
il punteggio è di 57 a 53 per i livornesi. Aspidi (alla fine
comunque 19 punti per lui) è letteralmente accerchiato dalla difesa
avversaria, gli esterni non mostrano pazienza nell'attaccare la zona
e Pistoia ottiene il primo vantaggio sul 58 a 57. Bernini trasforma
due rimbalzi in attacco per l'ultimo vantaggio gialloblù (66 a 60),
poi per alcuni minuti il canestro dei padroni di casa sembra
stregato e con D'Ercole cecchino infallibile (12 punti nell'ultimo
quarto, con una tripla realizzata .....dagli spogliatoi) Pistoia
riesce nuovamente ad effettuare il sorpasso ed a conquistare la
vittoria per 81 a 75. In ogni caso la Libertas ha dimostrato di
esserci e di poter ambire decisamente alla conquista del pass per la
fase di interzona. Prossimo impegno contro la capolista S.Giovanni
V.no, martedì 11 febbraio al PalaCosmelli.
CADETTI : Sono sufficienti dieci minuti ai ragazzi di Granchi per
archiviare la pratica Castelfiorentino.Per la Libertas una prima frazione di gioco
all'insegna di una pallacanestro più che piacevole fatta di difesa
aggressiva, intensità e tanto contropiede. Scarlatti, Bertolini e Lupi
bruciano la retina da ogni posizione e al 10° minuto il punteggio è gia sul 39 a 13
e per
gli ospiti è già notte fonda. Da
questo punto in poi inizia un'altra partita con la squadra allenata dall'ex
Poggianti che prova almeno a salvare la faccia. Vantaggio quasi
immutato all'intervallo (56 a 32) dove a questo punto coach Granchi
ha già schierato tutti i disponibili a referto. Non cambia niente
nella terza frazione, mentre all'inizio dell'ultimo periodo
Castelfiorentino ha un sussulto arrivando fino al -16, ma in due
minuti Scarlatti e Bertolini in un paio di minuti rimettono le cose
a posto.Tra le file livornesi, oltre ai succitati, buona la
prestazione di Vannozzi in cabina di regia.
30/1/2003 Cadetti : superato l'ostico Rosignano
Pesante vittoria dei
Cadetti che superano Rosignano per 93 a 79 nel turno
infrasettimanale di campionato, in un incontro che aveva già il
sapore di uno spareggio (ma è soltanto il primo di una lunga
serie). Buono l'avvio di gara dei gialloblù, nel quale si mette
subito in mostra Scarlatti, autore oggi di una prestazione super al
tiro (12 punti nella prima frazione sui 26 realizzati alla fine con
ottime percentuali). Rosignano, pur in sofferenza sotto i tabelloni,
resta sempre attaccato al match grazie alle buone giocate della
coppia di guardie Spadaccini e Dei, così all'intervallo lungo il
match è ancora tutto da giocare (40 a 34). Al rientro dagli
spogliatoi ospiti a zona ma la Libertas non sembra soffrirne più di
tanto; nuovo tentativo di allungo (massimo vantaggio +12)
con la coppia Bertolini-Augusti a dominare sotto le plance, ma gli
ospiti non mollano e respingono ancora il tentativo di fuga (60 a 49
al 30'). Negli ultimi dieci minuti Rosignano, recuperando qualche
pallone in pressing, arriva fino al -6 ma la Libertas trova in Mei
un incursore efficace che con tre canestri consecutivi chiude
praticamente il match. Prossimo impegno per la squadra di Granchi al
PalaCosmelli, sabato prossimo, contro Castelfiorentino.
28/1/2003 Un fine settimana all'insegna della Virtus Siena
Stranezze del calendario.
Casualità ha voluto che nell’ultimo week end le nostre tre
squadre che partecipano ai campionati di eccellenza, si dovessero
confrontare con i rivali senesi di sponda Virtus. Il bilancio finale
è stato di 2 a 1 per la Virtus, ma se pressoché scontate erano le
sconfitte subite dagli Juniores e dai Cadetti al cospetto di due
autentiche corazzate (tra le favorite a conquistare il titolo
nazionale), sorprendente è stata la vittoria degli Allievi in campo
esterno, soprattutto per la facilità con la quale è stata
ottenuta. In sintesi un po’ di commenti sulle gare.
JUNIORES : Dopo la buona
prestazione messa in mostra nel derby contro la P.L., arriva una
gara senza storia contro un avversario solidissimo in ogni reparto e
tuttora imbattuto, che fin dalle prime battute ha imposto la legge
del più forte. Risultato già in cassaforte per gli ospiti al
termine del primo quarto (32 a 11) ; la Liburnia ha mostrato la
faccia migliore quando coach Granchi ha schierato contemporaneamente
i tre lunghi, con Augusti bravo a contenere il colosso Daviddi (solo
3 punti per lui) e con Stolfi in gran spolvero dal perimetro (alla
fine 26 punti a referto). Buone anche alcune iniziative di
Evangelisti. L’importante è non deprimersi perché altri sono gli
avversari alla portata.
CADETTI : Onestamente non si
poteva pretendere di più. I gialloblù si presentano sul parquet di
Siena decimati dagli infortuni e con solo 9 uomini disponibili (Lupi
è a referto solo per onor di firma). L’avversario come noto è di
quelli proibitivi ma tutto sommato per due frazioni Bertolini e
compagni sostengono abbastanza bene il confronto (42 a 26
all’intervallo). Nel terzo periodo la Virtus piazza subito un
altro break, con la Liburnia che probabilmente comincia a pensare al
match-spareggio di mercoledì 29 gennaio con il Basket Rosignano. Tra
i livornesi bene Augusti in costante miglioramento e nota di merito
per le prestazioni degli 87 Vannozzi e Fava.
ALLIEVI : Preziosissima
vittoria della Liburnia che travolge in trasferta la Virtus Siena,
al termine di una gara che ha visto i gialloblù mettere in mostra
una pallacanestro davvero piacevole. I ragazzi di Marzini temevano
alla vigilia quest’incontro considerando il valore degli avversari
(solo 2 i punti in meno in classifica) che venivano dati oltretutto
in grande condizione. Primo tempino all’insegna dell’equilibrio
(15 a 14) poi Aspidi (ancora determinante con 34 punti segnati) e
compagni piazzavano un primo break che li portava all’intervallo
sul 42 a 31. Al rientro non calava l’intensità della Liburnia che
grazie ad una difesa asfissiante a tutto campo mandava in tilt le
guardie avversarie; Bernini e Ficini dominavano sotto le plance,
Bonistalli e Iardella penetravano a ripetizione e così nasceva il
parziale di 24 a 9 nella terza frazione che di fatto chiudeva il
match. Alla fine il tabellone luminoso segnava un bellissimo 86 a 58
che lancia la Liburnia al terzo posto in classifica. E domenica
prossima altro big match a Pistoia contro la seconda in classifica.
E se l’appetito viene mangiando……..
RAGAZZI
: Torna al successo la squadra Ragazzi superando a
fatica il Certaldo per 57 a 52 nel recupero della quinta
giornata di andata. I gialloblù, che hanno comunque sempre condotto
il match, hanno sofferto più del normale il gioco fisico degli
avversari che hanno impostato la gara su di una difesa arcigna e
asfissiante. Fortunatamente per la Liburnia (priva oggi di Stefanini)
Malanima ha sfoderato una prestazione super realizzando 28 punti
peraltro ben supportato da Salvadori (14 punti messi a segno) e
così alla fine la classifica si arricchisce di altri due punti
importanti.
PROPAGANDA : Vittoria per il
gruppo dei nati ’90 allenati da Luca Granchi e Federico Corsi,
nella prima uscita del campionato 2003 contro il Don Bosco “B”
per 66 a 44. Si replica mercoledì 5 febbraio contro la
Pall.Livorno.
Scatta invece domenica 2
febbraio il torneo propaganda riservato ai nati ’91 allenati da
Paolo Capitani e Alessandro Mostardi. La Liburnia è inserita nel
primo girone che comprende anche Basket Livorno, Meloria,
Pall.Livorno, Junior e U.S.Livorno.
18/1/2003 Il programma del week-end
Questo
il programma del fine settimana per le nostre squadre agonistiche :
Juniores
- lunedì 20/1 ore 20,30 Pall.Livorno - Libertas Liburnia
Cadetti
- sabato 18/1 ore 18,30 Vaiano - Libertas Liburnia
Allievi
- rinviata a giovedì 23/1 ore 18,00 Libertas Liburnia - Terranuova
Ragazzi
- (recupero quinta giornata) mercoledì 22/1 ore 18,15 Libertas
Liburnia - Certaldo
Propaganda
'90 - domenica 19/1 ore 9,00 Libertas Liburnia - Don Bosco
"B"
12/1/2003 Cadetti e Allievi : prosegue la striscia positiva.
CADETTI
- Tutto secondo copione. La Libertas supera agevolmente la
Pall.Lucca, fanalino di coda del campionato, per 86 a 48. La squadra
ospite ha opposto una certa resistenza solo nella prima frazione
(chiusa sul 18 a 11 per i livornesi) poi la maggiore prestanza
fisica dei gialloblù ha fatto la differenza e all'intervallo il
vantaggio era già praticamente incolmabile (46 a 23). Da li in poi
coach Granchi ha dato corso alle rotazioni coinvolgendo come giusto
quei ragazzi che abitualmente hanno meno spazio. La squadra ha
continuato a giocare con sufficiente intensità e qualità,
incrementando ancora il punteggio negli ultimi due quarti di gara.
Sul piano dei singoli bene le prova dei soliti Bertolini e Crudeli
(oggi senza avversari sotto le plance), ma anche di Vannozzi e Mei.
ALLIEVI
- Alla fine è stata vittoria (74 a 63), anche abbastanza netta sul
piano dello scarto canestri, ma il punteggio finale non deve trarre
in inganno perchè la fatica è stata veramente tanta. Per ben due
frazioni di gioco Prato ha condotto le danze (massimo vantaggio +14)
con Bolognesi e compagni che sembravano impotenti a
contrastare la velocità delle giocate avversarie. Gli ospiti
andavano così negli spogliatoi meritatamente in vantaggio per 37 a
29. Al rientro in campo si assisteva fortunatamente ad un'altra
partita; Coach Marzini chiamava una zona difensiva che mandava in
confusione l'attacco ospite ed il play Iardella, con una prestazione
sopra le righe (alla fine 24 punti per lui conditi di innumerevoli
recuperi), spaccava
in due la partita trascinando letteralmente i compagni nella terza
frazione, dove la Libertas piazzava un parziale di 27 a 12,
invertendo l'inerzia della gara. Negli ultimi 10 minuti i gialloblù
riuscivano a contenere il tentativo ospite di rientrare in partita,
riuscendo a portare in porto un risultato importante in chiave
futura. Come detto grande prestazione di Iardella, ma nota di merito
anche per Aspidi, Ficini (sopratutto in fase difensiva) e Bernini
(nonostante fosse limitato da un infortunio).
RAGAZZI
- Questa settimana le dolenti note arrivano dalla squadra Ragazzi,
sconfitta senza attenuanti a Montecatini per 79 a 63 nello scontro
diretto al vertice del campionato BAM. Sono i padroni di casa i più
pronti ad entrare in partita e la Libertas subisce un parziale
pesante nella prima frazione (24 a 16). Alcuni degli elementi chiave
gialloblù sembrano essere mentalmente ancora in vacanza ed i
termali non si fanno pregare per incrementare il vantaggio che a
metà gara (42 a 27) ha già assunto una dimensione importante.
Tardiva la reazione di Malanima e compagni (solo la prestazione di
Franchini merita di essere sottolineata), che porta la squadra a
recuperare qualcosa nel punteggio, ma di fatto non crea particolari
problemi alla squadra locale. Brutta sconfitta (sembra una fotocopia
di quella subita a Cecina) che però deve far riflettere Stefanini e
compagni; il cammino che porta ai play-off è ancora molto
lungo.
11/1/2003 Ripartono tutti i Campionati
Tra
questo fine settimana e lunedì 13 gennaio riprende a pieno
l'attività agonistica, dopo la sosta natalizia, per tutte le
squadre della Libertas Liburnia. I primi a scendere in campo saranno
i "Ragazzi" impegnati oggi alle ore 16,00 a Montecatini
nel big match dell'ultima giornata del girone di andata, con le due
squadre che si trovano appaiate al primo posto in classifica.
Pronostico davvero incerto. I Cadetti, al secondo impegno del 2003, affrontano tra le mura amiche
nella penultima di andata la Pall.Lucca in una gara che, vista
l'attuale posizione in classifica degli avversari, non dovrebbe
riservare particolari sorprese dal punto di vista del risultato per
Bertolini e compagni. Gli Allievi saranno invece impegnati domani al
PalaCosmelli nel match casalingo contro la Pall.Prato (terz'ultima
di andata). Incontro ostico ma da vincere assolutamente se si vuole
continuare a sperare in un piazzamento tra le prime quattro della
graduatoria finale. Ultima gara dello sfortunato girone di andata
per la squadra Juniores, impegnata lunedì prossimo a Firenze contro
una delle migliori compagini del campionato. Evangelisti e compagni
sono sempre alla ricerca del primo successo in questa stagione. Hai
visto mai ? Infine le due squadre Propaganda le quali, esauriti gli
impegni di Coppa, proseguono la preparazione in vista dell'inizio
dei rispettivi Campionati. In bocca al lupo a
tutti!
5/1/2003 Cadetti
: un buon inizio di anno nuovo.
Importante
il blitz messo a segno dai Cadetti in quel di Montecatini (86 a 73),
nel primo impegno agonistico del 2003. Con quasi tutti gli effettivi
a disposizione si comincia finalmente a intravedere un assetto di
gioco, anche se molto c'è da lavorare ancora sotto il profilo della
continuità e della concentrazione. Il parziale iniziale di 17 a 2
per i gialloblù lascia presagire un pomeriggio di relativa
tranquillità e anche il risultato al 10' (32 a 18) è di conforto
in tal senso. Invece, come già accaduto ripetutamente in questa
stagione, la squadra rilassa e il valzer delle rotazioni messo
in atto da coach Granchi non porta alcun beneficio. Montecatini
passa a zona creando improvvise difficoltà all'attacco livornese,
ed i termali cominciano a risalire accorciando il gap all'intervallo
(37 a 44). Al rientro dagli spogliatoi l'inerzia della gara
non cambia, troppo molle la Liburnia in difesa ed i locali non si
fanno pregare per recuperare ed addirittura per effettuare il primo
sorpasso sul 53 a 52; la terza frazione si chiude sul 58 pari e di
fatto inizia un'altra partita. Crudeli e compagni si decidono a
difendere e Montecatini subisce un devastante parziale che porta la
Libertas sul 75 a 60 al 35' che chiude di fatto la partita. Grande
merito va riconosciuto a Lupi (18 punti ed un'enorme quantità di
palle recuperate), senza alcun dubbio miglior uomo in campo.Da
sottolineare anche le prestazioni di Bertolini (top scorer con 26
punti), Crudeli (22 punti) e Scarlatti al rientro dopo una
lunga assenza. Da registrare infine il debutto di Iardella
play-guardia della squadra
Allievi.
21/12/2002 Ultimi risultati e classifiche
Con
la larga vittoria della squadra Allievi in quel di Pescia (settima
consecutiva), nell'anticipo della decima giornata e la sconfitta
subita dagli Juniores dal Castelfiorentino, si interrompono
per le festività gli impegni delle squadre gialloblù. Vediamo come
si presentano le classifiche nei vari campionati :
JUNIORES
ECCELLENZA : le prime tre posizioni sono occupate
dall'imbattuta Mens Sana Siena e dalla coppia Virtus Siena e Basket
Livorno. Segue staccato un gruppo composto da sei squadre, tutte
racchiuse nell'arco di due punti, vale a dire Firenze e Montecatini
a 10 , Galli, Castelfiorentino, Pall.Lucca e Pall.Livorno a 8 punti;
chiudono Olimpia Legnaia, Montevarchi e Libertas Liburnia.
CADETTI
ECCELLENZA : Le due senesi (Mens Sana e Virtus) al primo
posto con 18 punti, Pall.Livorno e Rosignano 14, Libertas
Liburnia, Synergy S.Giovanni V.no e Prato 12, Fiorentina 10,
Vaiano e Arezzo 6, Montecatini e Laurenziana 4, Castelfiorentino e
Lucca 2.
ALLIEVI
ECCELLENZA : Galli S.Giovanni e Pistoia al comando con 16
punti, Don Bosco 14, Libertas Liburnia, Virtus Siena,
Ghezzano, Mens Sana Siena e Prato 12, Pall.Lucca 6, Rosignano e
Fiorentina Basket 4, Pescia, Terranuova e Valle Mugnone 2.
RAGAZZI
OPEN : Libertas Liburnia, Cecina e Montecatini al
comando con 12 punti, Don Bosco 10, Ghezzano 8, Certaldo 6, Pescia e
Meloria 4, Venturina 2, Pall.Lucca 0.
15/12/2002 Festa e Tornei di Natale
2002 : auguri con il basket !
Si
terrà sabato 21 dicembre al PalaCosmelli con inizio alle ore 17,00
la tradizionale Festa degli auguri per dirigenti, tecnici, atleti,
familiari e simpatizzanti della Libertas Liburnia. Giochi, musica,
regali e tanto divertimento assicurato per tutti i partecipanti. Vi
aspettiamo.
Vanno
in scena a Livorno nella settimana di Natale due importanti tornei a
carattere regionale organizzati dalla nostra società. Si comincia
lunedì 23 dicembre al Palasport con il Memorial "Ivo
Evangelisti", storica figura livornese nel campo
imprenditoriale e grande appassionato della palla a spicchi. Questo
il programma della manifestazione riservata agli Juniores di
Eccellenza :
ore
9,15 Pallacanestro Livorno - Basket Livorno
ore
11,00 Libertas Liburnia - Castelfiorentino
Nel
pomeriggio alle ore 16,00 e 18,00 si disputeranno le finali per il
terzo e primo posto.
Sabato
28 dicembre al PalaCosmelli si terrà invece il Memorial
"Luciano Fenzi", Presidente per moltissimi anni del Centro
Provinciale Libertas nonché uno dei fondatori della Libertas
Livorno nel lontano 1947. In campo squadre Cadetti di Eccellenza con
il seguente programma :
ore
9,15 Libertas Liburnia - Montecatini
ore
11,00 Pallacanestro Livorno - Fiorentina Basket.
Finali
terzo e primo posto nel pomeriggio alle ore 16,00 e 18,00.
14/12/2002 Cadetti un vittoria convincente; Juniores : un derby amaro.
CADETTI
- Era ora! Arriva una vittoria (79 a 64) sufficientemente confortante sul piano del gioco, per di più ottenuta contro una
squadra vera come la Fiorentina Basket, presentatasi a
Livorno con due punti di vantaggio in classifica sui gialloblù. Si
è visto finalmente una squadra esprimersi a dei ritmi
consoni a dei ragazzi di sedici anni. Grande merito è da
attribuirsi sicuramente a Vannozzi, schierato fin dallo start in
cabina di regia. Il play dell'87 prende per mano la squadra e
attraverso una prova fatta di grande intensità agonistica (oggi
impreziosita anche da 9 punti e diverse assistenze) detta i tempi di
gioco "costringendo" i compagni ad elevare la velocità
delle giocate. Gli effetti non tardano ad arrivare e dopo una prima
frazione equilibrata (17-16) è la Liburnia a fare la gara; La
coppia Bertolini e Crudeli (autori rispettivamente di 27 e 19 punti)
è devastante nell'area colorata e Lupi si dimostra una pedina
fondamentale. In difesa (grazie anche ad una buona zona 2-3) si
lascia poco agli avversari e la forbice nel punteggio comincia ad assumere
dimensioni importanti a metà del terzo periodo (+12); anche quando
un infortunio al 26' costringe Vannozzi ad uscire la squadra non ne
risente, perchè il sostituto Fava entra subito nel match tenendo
benissimo il campo (a dimostrazione che anche la panchina se
motivata può dare un importante contributo) e i fiorentini
(nonostante un ottimo Padovani) non riescono a rientrare più nella
partita.
JUNIORES
- Dura venti minuti la resistenza della Liburnia nel derby
cittadino con il Basket Livorno. Primo quarto all'insegna
dell'equilibrio (26 a 20) e seconda frazione dove i padroni di casa
provano a scappare ma Tamalio e compagni restano comunque a tiro (46
a 36 all'intervallo). Al rientro dagli spogliatoi il crollo dei
gialloblù propiziato da un pressing asfissiante degli avversari ;
il parziale del terzo quarto è devastante (30 a 1!) e uccide il
match. La Liburnia si toglie la soddisfazione di vincere l'ultimo
periodo limitando così lo scarto finale. Bene Stolfi e Bertolini e
l'ex Tamalio, confortante il rientro di Lupi. Prossimo match prima
della pausa festiva lunedì 16 contro Castelfiorentino.
RAGAZZI
- Prosegue la striscia vincente dei ragazzi '89 che approfittando
della sconfitta del Cecina conquistano la testa della classifica in
coabitazione di Montecatini e dello stessa Cecina. La
"vittima" di turno è il Meloria Basket nettamente
superato per 79 a 51. Con un avvio al fulmicotone (18 a 1) Franchini
e compagni fanno subito capire quale sarà la musica in campo e
all'intervallo la gara non ha già più niente da dire sul piano del
risultato (45 a 20). Le ultime due frazioni di gioco servono a coach
Marzini per provare i giochi di attacco anche con quegli elementi
che normalmente godono di meno minutaggio e tutti i ragazzi
assolvono bene il compito assegnatoli. Si avverte una buona armonia
nel gruppo, aspetto fondamentale per ottenere dei risultati.
Migliori marcatori tra i gialloblù Silvestri con 15 punti,
Stefanini e Malanima entrambi con 14 punti.
8/12/2002 Ragazzi
: che bel derby!; Allievi a valanga, Cadetti che fatica !
ALLIEVI
- Eccellente prestazione degli Allievi che superano in trasferta con
sorprendente facilità (89 a 60 il punteggio finale) l'ostacolo
Ghezzano, formazione di prima fascia nel campionato che si
presentava al match da capolista (anche se in coabitazione) e forte
di un'invidiabile ruolino di marcia costituito da sei vittorie ed
una sola sconfitta. Sul piano del punteggio l'incontro ha fornito emozioni
solo nel primo periodo (21 a 20 il parziale per i livornesi); da li
in poi netta è stata la superiorità messa in
mostra dai gialloblù che hanno soffocato
con una difesa asfissiante le iniziative dei pisani, andando
ripetutamente a canestro con rapidi e micidiali contropiedi (43 a 31
all'intervallo e 62 a 44 al 30° minuto). Una
prova collettiva di forza e maturità che lascia ben sperare per il futuro nel campionato.
Nota di merito per Aspidi (28 punti e top scorer), Bonistalli,
Bernini e Ficini.
RAGAZZI
- Ancora buone notizie da questo gruppo che si è tolto lo sfizio di
espugnare il parquet delle Gemini superando, nel derby
stracittadino, i cugini del Don Bosco per 61 a 53. C'era un po' di
preoccupazione alla vigilia per il perdurare dell'assenza di
Salvadori per infortunio, ma dopo un avvio di gara in salita (-8
all'intervallo) Penco e compagni salivano in cattedra, invertendo
l'inerzia della gara e nonostante dovessero fare a meno per un
periodo anche del contributo di Stefanini causa infortunio, riuscivano a fare proprio l'incontro attraverso una
prova di squadra davvero rimarchevole. Sul piano delle
individualità molto bene Budroni (15 punti), Stefanini e Penco. Nel prossimo turno, ultimo
prima della sosta natalizia, altro derby con il Meloria mentre
ancora non è stata fissata la data per il recupero con il Certaldo.
JUNIORES
- E i primi due punti stagionali tardano ad arrivare. Dei due
impegni che il calendario proponeva nella scorsa settimana, quello
più abbordabile era senza dubbio quello che vedeva i ragazzi di
Granchi affrontare la squadra del Galli San Giovanni V.no. Ed in
effetti l'avvio di gara lascia ben sperare ed il primo quarto si
chiude sul 18 a 11; poi come ormai di consueto la squadra gialloblù
inizia a calare sul piano del ritmo, perde per strada i pochi
riferimenti affidandosi esclusivamente alle giocate individuali
anziché al collettivo. Così gli ospiti si rifanno sotto a metà
gara (32 a 30), passano a condurre al 30' (45 a 49) e prendono il
largo nell'ultima frazione con un parziale di 25 a 12. Nel grigiore
generale meritano una nota di merito Evangelisti e Tamalio. Senza
storia come da previsioni l'anticipocontro l'imbattuta capolista
Mens Sana Siena, una delle favorite a vincere il titolo di campione
d'Italia. Prima frazione che si chiude già sul 22 a 8 per i senesi
che mettono in mostra una batteria di esterni davvero di livello
sopraffino, oltre al devastante strapotere sotto le plance.
Nonostante uno strenuo tentativo di difesa a zona il punteggio
assume dimensioni importanti e alla fine gli ospiti riescono a
raggiungere addirittura la soglia dei cento punti. Tra i livornesi
l'unico a meritare la sufficienza è Stolfi (19 punti all'attivo). E
nel prossimo turno derby cittadino contro il Basket Livorno in via
Pera, dove ci si attende, da Crudeli e compagni, una prova dignitosa
almeno sul piano del carattere e dell'orgoglio.
CADETTI
- Ancora una scialba prestazione dei Cadetti in quel di Arezzo,
contro un avversario che viaggia nei bassifondi della classifica. Il
gioco di squadra è ancora un miraggio, ma quantomeno stavolta sono
arrivati due punti importanti per la classifica. Sufficientemente
buono l'approccio di gara (e non è una novità) con i nostri avanti
di 11 punti alla prima sosta. Poi improvvisamente emergono i soliti
difetti di questa squadra (calo fisico e di tensione agonistica) e
la squadra locale ne approfitta per recuperare piano piano nel
punteggio, riuscendo a mettere anche il muso avanti. Contrariamente
all'ultima trasferta di San Giovanni, questa volta la Liburnia
riesce a riportarsi in avanti grazie ancora a Bertolini e ad un
finalmente ritrovato Crudeli, chiudendo vittoriosa con qualche
sofferenza di troppo per 76 a 70. Da segnalare l'importante rientro di Lupi dopo circa tre
mesi di assenza per infortunio.
1/12/2002 Allievi e Ragazzi una bella doppietta. Bene anche i Propaganda
'91.
ALLIEVI
e RAGAZZI - Sono le squadre allenate da Federico Marzini che in
questo momento della stagione stanno dando le maggiori soddisfazioni
alla società gialloblù. Doppietta importante nell'ultimo fine
settimana che consente di confermare le rispettive posizioni nei
piani alti delle classifiche. I Ragazzi, pur privi di Salvadori
(infortunatosi durante il raduno regionale) superano l'ostico Pescia
ai Salesiani con 14 punti di margine (+9 all'intervallo), mentre gli
Allievi hanno avuto la meglio della Pall.Lucca per 85 a 64, al
termine di una gara comunque equilibrata per tre frazioni; Ospiti
che destano una buona impressione (sopratutto in alcune
individualità) ma che alla lunga devono soccombere alla superiore
compatezza dei gialloblù. Determinante tra le fila livornesi la
prestazione di Rizzacasa, che ha messo in mostra oggi un repertorio
fatto di intensità difensiva, recuperi e brillantezza nei giochi di
attacco (con la ciliegina di due triple), tale da fare la
differenza. Estrema concretezza anche da Capobianchi e come al
solito importante il contributo del trio Bernini, Bonistalli e
Aspidi. Prossimo turno in trasferta all'insegna degli scontri al
vertice; Don Bosco per i Ragazzi e Ghezzano per gli Allievi.
PROPAGANDA
- Due vittorie consecutive nella Coppa Propaganda per i nati nel
1991 nell'ultima settimana. Entrambi i successi ottenuti con uno
scarto di tre punti e quasi identici nel punteggio finale (51 a 48
in trasferta a Rosignano e 52 a 49 in casa contro il Venturina di
Franco Massei). Importanti i miglioramenti registrati da tutti i
ragazzini di Paolo Capitani con la coppia Dell'Agnello-Giusti (buon
sangue non mente) in particolare evidenza e autori della maggior
parte dei canestri gialloblù.
Scivolone
pesante nello scarto finale invece per i nati '90 in quel di San
Vincenzo, al cospetto però di una delle migliori realtà regionali
in questa fascia di età; il calendario offre un'immediata occasione
di riscatto sabato prossimo contro il Piombino.
CADETTI
- Solo 27 i punti (un vero e proprio record negativo) quelli
realizzati dalla Liburnia contro la corazzata Mens Sana. I senesi
passano agevolmente a Livorno per 69 a 27, al termine di una partita
dai contenuti tecnici modesti e caratterizzata dal fatto che
entrambe le compagini hanno difeso per 40 minuti a zona. Ma se, alla
vigilia, la scelta di tale atteggiamento difensivo era abbastanza
comprensibile per la squadra livornese (troppo netta la superiorità
fisica sotto i tabelloni a favore degli ospiti), davvero
sorprendente è stata la tattica del coach senese che a ritenuto
(chissà per quale motivo) di chiamare immediatamente una 2-3 e
mantenerla per l'intero arco di gara. Sul piano delle prestazioni
individuali niente di particolare da segnalare, neanche tra i tanto
decantati nazionali senesi dimostratisi (almeno stasera) molto
deludenti. L'unica nota positiva la merita il livornese
Augusti (che ricordiamo è solo un anno che gioca a basket) che
quantomeno sul piano fisico ha tenuto degnamente testa sotto le
plance al nazionale Lechthaler (206 cm di muscoli, ma tecnica
sicuramente non delle migliori). La Libertas Liburnia (che si è
tolta comunque lo sfizio di vincere la seconda frazione) deve
archiviare subito questa sconfitta e trovare, attraverso il lavoro
in palestra, una propria identità di squadra per non rischiare di
arrivare alla sosta natalizia già tagliata fuori dai giochi per il
passaggio del turno.
JUNIORES
- Un po' di sfortuna abbinata ad alcune ingenuità rimandano ancora
una volta l'appuntamento con la prima vittoria per la squadra
Juniores. Stavolta a fare il blitz è l'Olimpia Legnaia di Firenze
che supera i gialloblù sul filo di lana per 58 a 55. Sfida
equilibratissima per tutto l'arco dei quaranta minuti decisa solo
negli ultimi secondi ; Bertolini da sotto sigla il sorpasso Libertas
a 25 secondi dalla sirena; Coach Granchi stranamente decide di non
mandare in lunetta gli avversari per poi disporre dell'ultimo
possesso. Gli ospiti vanno così a canestro a nove secondi dalla
fine e addirittura approfittano dell'ennesima palla persa dai
gialloblù per siglare in contropiede il +3 finale. Squadra
livornese con diversi elementi sottotono e con un gioco che stenta a
decollare. Una vittoria risulterebbe quantomai salutare (oltre che
per la classifica) anche per ricreare anche un po' di entusiasmo.
25/11/2002 Allievi : su a Firenze; Cadetti : giù a S.Giovanni V.no
Ancora
un successo per gli Allievi, usciti vittoriosi questa volta
dall'insidioso parquet di Firenze sponda Fiorentina Basket per 85 a
73. Si
allunga così la striscia vincente e la classifica generale comincia
finalmente a sorridere. La partita è stata condotta costantemente
dalla Liburnia (20-14 al 10', 44-30 all'intervallo). Vano il
tentativo degli ospiti di riportarsi sotto nella ripresa con i
gialloblù bravi a controllare. Sopra le righe le prestazioni di
Bonistalli in cabina di regia e di Aspidi (25 punti) entrambi reduci
dalla selezione per il Trofeo delle Regioni; bene anche Rizzacasa e
Biagi oltre al solito Bernini.
Decisamente
brutta la sconfitta subita dai Cadetti che, al termine di una
deludente e a tratti irritante prestazione, escono battuti a
S.Giovanni V.no dalla Synergy per 64 a 61. Ancora una volta la
squadra ha incontrato grosse difficoltà nella costruzione del
gioco, confermando l'impressione di non avere una vera e propria
identità (e su questo punto lo staff tecnico deve lavorare molto) e
di vivere esclusivamente su iniziative isolate di uno o due
elementi. Se a questo si aggiunge anche un atteggiamento mentale
sbagliato (superficialità e presuntuosità) si comprende facilmente
come possano verificarsi sconfitte come quella odierna, contro
avversari di caratura tecnica nettamente inferiore ma che almeno
mettono in campo la voglia di battersi. La battuta di arresto
odierna può pesare in maniera determinante sulla classifica finale,
perchè riteniamo che su questo parquet le dirette avversarie dei
gialloblù non soffriranno più di tanto a portare a casa i due
punti. La cronaca racconta che la Liburnia conduce la gara per 20
minuti (31 a 25 all'intervallo) ma più per demerito altrui che per
proprio merito. Al rientro dagli spogliatoi la squadra di casa,
senza strafare, piazza un devastante parziale di 18 a 1, con i
nostri che nell'incredulità generale stanno solo a guardare; alcuni
minuti di difesa a zona neanche trascendentale, abbinati ad una
breve reazione di orgoglio, sono sufficienti alla squadra per
recuperare e per riportarsi addirittura in vantaggio, ma negli
ultimi minuti si registra un nuovo inspiegabile rilassamento e così
è la Synergy a gioire meritatamente alla
sirena.
18/11/2002
Cadetti e Allievi
: vittorie al fotofinish !
Importanti
successi casalinghi per i Cadetti e per gli Allievi della Libertas
nei rispettivi campionati di eccellenza. Entrambi gli incontri si
sono risolti nelle ultime battute di gioco al termine di quaranta
minuti caratterizzati da un costante equilibrio. La squadra Cadetti
ha affrontato la Pall.Prato (stessi punti in classifica), compagine
che ha messo in mostra buon equilibrio in ogni reparto. Dopo un
primo quarto chiuso sul 21 a 17 (con 8 punti di Bertolini), i
gialloblù tentano l'allungo a metà della seconda frazione (37 a
28) ma l'immediata reazione ospite annulla il break e porta
addirittura al sorpasso all'intervallo lungo (38-39). Nella terza
frazione i livornesi subiscono fin troppo le penetrazioni degli
esterni avversari che scappano via (47 a 55 al 30'). A questo punto
coach Granchi chiama la zona e, nonostante una coppia arbitrale che
in molte situazioni ha lasciato a desiderare, con molta pazienza la
squadra recupera punto su punto e con Crudeli a 10 secondi dalla
fine riesce ad effettuare il sorpasso decisivo (66 a 65). Sui
singoli questa volta ci piace evidenziare le prove degli '87 Mei e
Lucarelli, (poco utilizzati fin ad oggi) che hanno dato
dimostrazione di poter tenere il campo egregiamente ritagliandosi
minuti importanti e di qualità.
Libertas
- Rosignano = 78 a 75; è questo l'esito della gara tra gli Allievi
di Marzini e i pari età di Mesolella. Incontro all'insegna del
massimo equilibrio (22-23; 40-40; 55-56 i parziali intermedi) che ha
visto prevalere la Libertas Liburnia solo nelle battute finali
grazie a due rimbalzi in attacco trasformati da Bernini, che ha
coronato in questo modo una prestazione davvero superlativa. Guidati
dal play Mazzini (32 punti all'attivo per lui, autentica spina nel
fianco per i gialloblù) i rosignanesi hanno controbattuto alle
giocate dei livornesi, che hanno finalmente ritrovato i punti di
Bonistalli (17 alla fine per lui) oltre che quelli del solito Aspidi
(20 punti ma ottenuti con percentuali di tiro inferiori alla media
abituale). Tra i locali oltre al già citato Bernini
(inspiegabilmente escluso dal raduno regionale Allievi di
Castelfiorentino), da sottolineare la prestazione di Ficini che,
entrato in campo in un momento generale di evidente difficoltà
difensiva, ha solidificato il reparto risultando determinante anche
in attacco (11 punti e tanti rimbalzi).
Una
vittoria ed una sconfitta per la squadra Ragazzi di Marzini
impegnata dapprima nel recupero settimanale di Lucca e poi sabato
scorso sul parquet di Cecina. Mai in discussione l'esito della gara
contro la Pall.Lucca (44 a 19 all'intervallo,83 a 43 il punteggio
finale), compagine di livello decisamente inferiore alla nostra.
Tutti i ragazzi sono andati a punti con Stefanini miglior
realizzatore per i gialloblù con 12 punti. Decisamente diverso
l'andamento del match di Cecina contro i rossoblù allenati da Mauro
Volpi. La squadra di casa ha saputo incanalare la partita su binari
a lei più congeniali, ed i nostri non sono stati capaci di
adeguarsi al metro arbitrale che ha concesso molto al contatto
fisico, tollerando a nostro avviso un po' troppo (anche se da ambo
le parti) le difese "sporche". Dopo venti minuti
abbastanza in equilibrio (26 a 18), Cecina ha preso il sopravvento
nella terza frazione (parziale di 22 a 9) controllando poi fino alla
fine. Partita da dimenticare per la Liburnia che è mancata
sopratutto nel carattere e nel giusto approccio mentale,
indispensabile per essere competitiva nelle gare ad alto livello.
Per i singoli solo qualche sprazzo da Salvadori, Malanima e
Vigliotta.
Nella
Coppa Propaganda i gruppi '90 e '91 escono sconfitti dal duplice
incontro che li vedeva impegnati con la Pall.Livorno. I più piccoli
hanno tenuto il campo abbastanza bene per tre tempini (23 a 36 il
punteggio al termine della terza frazione), poi negli ultimi minuti
hanno ceduto sensibilmente ai più quotati avversari riuscendo a
realizzare solo quattro punti nell'ultimo quarto. Anche la squadra
propaganda dei nati '90 non è stata in grado di contrastare
minimamente le giocate avversarie; pesante il punteggio finale ma da
criticare è sopratutto l'atteggiamento mentale dei ragazzi che
(salvo alcune eccezioni) scendono in campo senza la necessaria
convinzione dei propri mezzi e senza un'adeguata voglia di
vincere.
12/11/2002
Allievi
: prima vittoria - Propaganda : che doppietta!
E
finalmente arriva il primo successo per la squadra Allievi, che
supera in trasferta la Polisportiva Valle Mugnone Firenze per 93 a
71. Ottimo l'avvio dei livornesi che grazie ad alcune pregevoli
iniziative degli esterni Bolognesi e Iardella danno subito uno
strappo importante al punteggio (27 a 10 al 10'). Nella seconda
frazione la Liburnia controlla la gara e va all'intervallo lungo sul
50 a 31. Al rientro in campo i locali, approfittando di un calo di
tensione di Aspidi e compagni, producono il massimo sforzo,
recuperando addirittura fino al -4; la partita si riapre e
l'ultima frazione inizia sul 63 a 57 per i gialloblù. Inevitabile
la strigliata di coach Marzini e i ragazzi riprendono a giocare sul
livello del primo quarto. Alla fine il punteggio riassume la vera
dfiferenza dei valori tecnico-tattici tra le due squadre. Oltre ai
già citati Bolognesi e Iardella da sottolineare la prova di Aspidi
(29 punti) e Mura.
Nella
Coppa Propaganda importante e significativa doppietta messa a segno
dalla Libertas Liburnia. Ha iniziato dapprima il gruppo del '90
superando alle Lambruschini i pari età del Meloria in un incontro
dai due volti. Buono l'avvio dei ragazzi di Granchi che conquistano
un buon margine di vantaggio già nel primo quarto di gioco; stessa
musica nella seconda frazione ed all'intervallo il risultato sembra
essere già messo in cassaforte. Invece al rientro dagli spogliatoi il Meloria
reagisce e approfittando del rilassamento dei gialloblù e comincia a risalire nel
punteggio, effettuando addirittura il sorpasso a pochi minuti dal
termine. A quel punto Dugini e compagni si svegliano finalmente dal
torpore e riescono a ribaltare nuovamente il punteggio per
chiudere l'incontro vittoriosi per 43 a 40.
Nel
secondo incontro della domenica facile il successo dei ragazzi del
'91 contro lo Junior Livorno. Fin dai primi minuti di gioco è
evidente la differenza di preparazione tecnica tra le due squadre.
La Liburnia, oggi diretta dalla panchina dalla coppia Del
Rio-Granchi, ha messo al sicuro il risultato già a metà gara (34 a
13 il punteggio all'intervallo), mettendo in mostra in diverse
occasioni un buon gioco collettivo fatto di passaggi e di ricerca
del compagno smarcato. Anche le due ultime frazioni sono appannaggio
dei gialloblù che chiudono alla fine sul 66 a 21. Bravi tutti i
ragazzi con una nota di merito particolare per Dell'Agnello (18
punti con 9 su 12 ai tiri liberi!), Chiappe (16 punti), Ciolli (che
grinta!) e Campana.
Per
quanto riguarda le due squadre maggiori c'è da registrare un doppio
insuccesso. La prima sconfitta è arrivata dai Cadetti Eccellenza nell'atteso derby contro la
Pallacanestro Livorno, disputatosi nel fortino biancoblù di via
Cecconi. Palestra stracolma di spettatori con contorno di tifoserie
particolarmente calde e colorite. Match equilibrato per oltre tre
quarti di gara (parziali 26 a 24 la 10'; 47 a 43 al 20' ; 63 a 61 al
30') con la Libertas che, nonostante alcune importanti defezioni (ma
ormai non fanno più notizia), tiene testa agli avversari
dimostratisi ancora una volta di primo livello. Alcune ingenuità
sia in difesa che in attacco, commesse dopo alcuni minuti
dell'ultimo quarto, consentono un decisivo break di 8 a 0 alla
squadra di casa e da quel momento i gialloblù non sono stati più
in grado di riagganciare i rivali. La squadra si è comunque
espressa su di un livello di gioco decisamente superiore a quanto
messo in mostra precedentemente e questo lascia ben sperare per il
proseguo del campionato. A livello di singoli, ancora super la
prestazione di Bertolini (26 punti e grande difesa sullo spauracchio
Persico) ma da sottolineare anche le prove di Vannozzi ed in misura
parziale anche di Lena e Crudeli. Ci piace anche registrare i
miglioramenti mostrati dalla coppia dei lunghi Giauro ed Augusti,
due ragazzi che ricordiamo solamente da un anno praticano la
pallacanestro.
Gli
Juniores tornano a giocare tra le mura amiche ritrovando quel
Montecatini già battuto nella fase preliminare di interzona. Fin
dalle prime battute di gioco si capisce che questa è tutta un'altra
gara rispetto a quella disputata nello scorso mese di settembre. I
termali prendono subito il comando del match portandosi sul +10 al
primo intervallo. Buona la reazione nel secondo quarto da parte dei
gialloblù con Tamalio e Stolfi ripetutamente a canestro. La squadra
praticamente riduce lo strappo nella terza frazione fino al -1
(48-49) ma poi improvvisamente si siede e consente agli avversari di
piazzare un altro break di 10 a 0 che risulterà essere decisivo,
anche se i livornesi restano in partita fino a tre minuti dal
termine. Tra i singoli da salvare le prestazioni di Bertolini,
Stolfi, Tamalio e Ritorni. Prossimo appuntamento in trasferta a
Lucca.
4/11/2002 Ragazzi Bam : un ottimo avvio.
Brillante
avvio caratterizzato da un doppio successo per la squadra Ragazzi,
al debutto nel campionato Open Bam 2002/03. Il calendario ha
riservato alla Liburnia, nel posticipo della prima giornata, subito
un impegno ostico in quel di Ghezzano. I ragazzi di Marzini hanno
prevalso alla fine per due punti (52 a 50) al termine di un match
contraddistinto da un costante equilibrio per quaranta minuti. Da
sottolineare le prestazioni di Salvadori, Malanima e Penco. Il
giorno dopo match di tutt'altro tenore a Venturina, al cospetto di
un avversario dai valori tecnici modesti. Larga la vittoria (oltre
50 punti lo scarto finale) con il coach che ha avuto la possibilità
di concedere un buon minutaggio a tutti i componenti della squadra.
Prossimo impegno ancora in trasferta giovedì 14 novembre a Lucca.
Una
vittoria e due sconfitte nei campionati di eccellenza per le
compagini gialloblù nello scorso fine settimana. Hanno iniziato i
Cadetti superando in casa, con qualche difficoltà di troppo, per 73
a 66 i pari età della Laurenziana Firenze. Praticamente senza
Bertolini (impiegato solo per alcuni minuti nella seconda frazione)
e ricordiamo ancora senza Lupi e Scarlatti, la squadra ha
trovato con fatica la via del canestro, fortunatamente una giornata
di particolare vena di Crudeli (29 punti alla fine per lui) ha
permesso a Vannozzi e compagni di condurre in porto comunque la
gara. Da segnalare con piacere il ritorno sui campi di gioco di
Lucarelli e la più che dignitosa prestazione di Vannozzi in cabina
di regia (autore anche di 11 punti).
Amaro
in bocca invece per gli Allievi usciti sconfitti nel derby contro la
Pallacanestro Don Bosco per 75 a 66. C'è però subito da dire che
la squadra si è espressa molto bene davanti ad una delle favorite
del campionato, oltretutto quest'anno rinforzatasi dall'arrivo di un
nazionale (acquistato da Latina). La Liburnia ha condotto il match
per tre quarti di gara, cedendo solo nei minuti finali anche a causa
di una disastrosa percentuale ai tiri liberi.( nessun canestro negli
ultimi 12 tentativi). Ancora una volta decisamente sopra le righe le
prestazioni di Bernini e Aspidi (rispettivamente autori di 24 e 33
punti) ma tutto il complesso ha messo in mostra (almeno per trenta
cinque minuti) davvero una buona pallacanestro. Continuando così i
risultati non tarderanno ad arrivare.
Ancora
alla ricerca della prima vittoria gli Juniores che nella seconda
trasferta stagionale a Montevarchi hanno subito un'altra battuta di
arresto. Scesa in campo fortemente rimaneggiata, la squadra di
Granchi ha oltretutto completamente sbagliato l'approccio mentale
alla gara subendo un inaudito parziale di 32 a 8 ! nel primo quarto,
pesante come un macigno e tale da compromettere irrimmediabilmente il risultato finale. Flebile la successiva
reazione del gruppo e purtroppo ininfluente la grande prestazione al
tiro di Stolfi (autore alla fine di 39 punti). Con il recupero di
alcuni elementi c'è da sperare nel prossimo impegno casalingo
contro Montecatini, compagine già superata dai nostri ad inizio
stagione nella fase di intertoto.
28/10/2002 Iniziata la Coppa Propaganda. Bis
per i Cadetti; male gli Allievi.
Due
gironi, composti rispettivamente da otto squadre per i nati '90 e da
dieci squadre per i nati '91; prima fase con gare di sola andata e
successive finali tra la prime e le seconde classificate. Questa la
formula della Coppa Propaganda 2002/03 iniziata nello scorso fine
settimana e che terminerà nella prima decade di gennaio. Una
vittoria ed una sconfitta per le nostre rappresentative nella prima
giornata di gare. Hanno iniziato bene i ragazzi '90 di Luca Granchi
superando agevolmente per 74 a 23 il Don Bosco "B" alla
palestra Gemini. Netto il divario tecnico tra le due compagini e
punteggio mai in discussione. Tra i nostri meritano una citazione
particolare Ceccarini, Spinelli (top scorer con 18 punti), De Montis
e Dugini.
Buona
anche la prestazione della squadra dei '91 alle Lambruschini contro
il Don
Bosco "A". Alla fine il risultato ha sorriso ai cugini per
48 a 41, ma i ragazzi di Paolo Capitani sono riusciti comunque ha
vincere due frazioni di gioco contro i più quotati avversari. Bene
tra i gialloblù la coppia dei figli d'arte Dell'Agnello-Giusti, ma
una nota di merito và anche a Chiappe e Dominici.
Nei
campionati di eccellenza, fermi gli Juniores (gara rinviata a data
da destinarsi contro Mens Sana Siena) si confermano nel risultato i
Cadetti che vanno ad ottenere il secondo blitz esterno consecutivo in quel
di Castelfiorentino (83 a 63 il punteggio finale). Incontro
equilibrato nel primo quarto di gioco dove i gialloblù riescono a
mettere il muso avanti (18 a 16) solo nell'ultimo minuto grazie a
due triple di Vannozzi e Cerri. Dalla seconda frazione in poi la
maggior prestanza fisica dei nostri comincia a prendere il
sopravvento e nonostante la qualità del gioco gialloblù non sia
delle migliori, Crudeli e compagni scavano già un divario
importante all'intervallo (41 a 27). Un autentico show di Bertolini
(31 punti alla fine per lui !) nel terzo tempo chiude
definitivamente la contesa al 30' (71 a 43) e poi negli ultimi dieci
minuti c'è spazio e gloria per tutti. Squadra che comunque deve
salire decisamente di tono se vuol ambire ai piani alti della
classifica. Prossimo match sabato prossimo contro Laurenziana
Firenze.
Da
dimenticare subito invece la trasferta degli Allievi a San Giovanni
V.no. Brutta sconfitta oltre che nel punteggio (18 punti lo scarto
finale) anche e sopratutto per quanto si è visto (o meglio non si
è visto) in campo.
Infine
la squadra Ragazzi debutta nel Trofeo BAM venerdì 1 novembre a
Ghezzano.
21/10/2002 Pronto riscatto dei Cadetti; Sconfitta nel finale per gli Allievi.
Più
sofferta del previsto la prima trasferta della squadra Cadetti
disputata sul parquet di Rosignano. La squadra locale ispirata dal
bravo play Spadaccini (top scorer della gara con 32 punti) ha tenuto
testa per tre quarti di gara, rintuzzando per ben tre volte i
tentativi di fuga della Liburnia e inchinandosi solo nell'ultima
frazione al maggior tasso tecnico-fisico dei nostri ragazzi. Tra le
fila gialloblù ancora una buona prestazione di Cerri (20 punti
all'attivo), Vannozzi e Scarlatti. Chiaroscuri questa volta per
Bertolini e Crudeli (nonostante non avessero praticamente avversari
sotto i tabelloni), ma è la squadra nel suo complesso che deve
registrare i giochi di attacco e sopratutto affrontare gli impegni
con maggiore umiltà. Punteggio finale 84 a 68 con i seguenti
parziali : 10' : 17-14; 20' : 41-36; 30' : 60-52. Prossimo impegno
domenica 27 ottobre ancora fuori casa a Castelfiorentino dell'ex
Poggianti.
Contro
il Pistoia Basket (considerata dagli addetti ai lavori una delle
favorite del girone) gli Allievi di Marzini hanno disputato al
debutto in campionato una confortante prestazione, cedendo solo
nelle battute finali alla maggior compattezza dei rivali. Con la
coppia di lunghi Aspidi e Bernini in particolare spolvero, la
Liburnia ha condotto per lunghi tratti la gara (32 a 29
all'intervallo lungo; 43 a 40 al 30° minuti) mettendo ripetutamente
in difficoltà gli avversari; nell'ultima frazione di gioco il play
ospite D'Ercole (un vero talento) prendeva in mano la propria
squadra e con due triple consecutive rovesciava il punteggio in
favore dei pistoiesi, che riuscivano così a condurre in porto il
risultato. Tra le fila gialloblù, detto di Aspidi (33 punti) e di
Bernini (11 punti e tantissima buona difesa) nota di merito anche
per Ficini, mentre va sottolineato il mancato apporto di punti da
parte degli esterni. Nella seconda di campionato, altro match
difficilissimo in trasferta sabato 26 ottobre a San Giovanni V.no.
14/10/2002 Cadetti : inizio in salita, Juniores : che peccato!
E'
stata la squadra Cadetti la prima compagine gialloblù a dare inizio
alla nuova stagione agonistica; avvio più difficile non
ci poteva sicuramente essere, vuoi per la forza dell'avversario,
vuoi per l'emergenza in cui si è trovato coach Granchi
nell'allestire l'elenco degli atleti da mettere a referto. Solo sette infatti
gli atleti disponibili (su un totale di 14) causa infortuni e roster
completato con ben 4 Allievi (nati 1988!). L'avversaria di turno,
Virtus Siena (da tutti considerata insieme alla cugina Mens Sana la
vera favorita del campionato), ha condotto le danze fin dallo start,
con la Liburnia brava per 15 minuti a restare agganciata alla partita
(parziale di 21 a 28); quando però coach Vezzosi ha allungato la
difesa per Scarlatti e compagni è stata notte fonda. Nelle file
senesi in evidenza i nazionali Castelluccia e Bruttini mentre tra i
livornesi una nota di merito deve essere spesa per Bertolini (top
scorer della gara con 19 punti) e Cerri (16 punti, ma sopratutto
buona prestazione in un ruolo certamente non suo). Ci piace
sottolineare anche la "faccia tosta" messa in campo dagli
'88 Bonistalli e Aspidi quando sono stati chiamati in campo.
Prossimo incontro domenica 20 ottobre a Rosignano Solvay, sperando
di presentarsi all'appuntamento con un'infermeria un po' più
alleggerita.
Il
calendario del campionato Juniores di Eccellenza metteva subito di
fronte ai nostri ragazzi i rivali storici della Pall.Livorno. In un
PalaCosmelli piacevolmente gremito (e bollente di tifo) le due
squadre hanno dato vita ad un incontro avvincente e corretto
(nonostante un arbitraggio scadente che ha finito per scontentare
tutti quanti), contraddistinto da un costante equilibrio e
conclusosi in favore della PL per 88 a 85 solo dopo un tempo
supplementare. L'approccio al match è migliore per i ragazzi di
Corsini (11 a 4), ma la Libertas, con Ritorni in gran spolvero,
rintuzza immediatamente quello che risulterà essere l'unico
tentativo di fuga e chiude in parità il primo quarto (18-18).
Grillotti e Biancani da un lato, Bertolini e Scarlatti dall'altro
scaldano la retina nella seconda frazione con i gialloblù che
effettuano il sorpasso e mantengono il vantaggio all'intervallo
lungo (43 a 41). Ben 20 punti, sui 21 complessivi messi a
segno nel terzo quarto dalla PL, portano la firma del duo fuori
quota Biancani-Grillotti mentre nella Libertas Liburnia (grazie ad una più
che ordinata regia di Stolfi) la distribuzione dei punti interessa
tutta la squadra; controsorpasso della PL che chiude sul 62 a 60 al
30'. L'ultimo quarto è un susseguirsi di emozioni con le due
squadre che non riescono a piazzare il break decisivo. Si arriva
cosi alle battute finali, ed è la Libertas ad avere la grande
occasione a 20 secondi dalla fine quando sul +2 va in lunetta
per due tiri liberi che se realizzati di fatto chiuderebbero la
gara; purtroppo il bravissimo Bertolini (anche perchè menomato ad
un occhio da un colpo ricevuto a rimbalzo nell'azione precedente)
non concretizza dando la possibilità alla PL di pareggiare sempre
dalla lunetta a 2 secondi dalla sirena. Ancora punto a punto nell'overtime
dove a decidere alla fine è un tap-in del lungo piellino Vannini,
mentre il ferro respinge poi la bomba conclusiva di Stolfi. Forte il
rammarico nelle file gialloblù, anche se coach Granchi ha avuto
indubbiamente risposte confortanti dalla squadra, sia sul piano del gioco che della
intensità agonistica. Lunedì prossimo trasferta a Siena sponda
Virtus.
7/10/2002 Campionati di Eccellenza : la Liburnia fa "en plein"
Un
vero e proprio record ! La Libertas Liburnia (unica società della
provincia di Livorno ed una delle pochissime in Toscana)
parteciperà a tutti i Campionati di Eccellenza giovanili
organizzati dalla Federazione Pallacanestro nella stagione
agonistica 2002/03 che sta per iniziare. Si tratta già di un
risultato importante che testimonia la qualità del lavoro svolto negli ultimi anni dallo staff tecnico-dirigenziale della società
gialloblù. L'ultima squadra ad inserirsi nel tabellone nazionale
(dopo i Cadetti ammessi di diritto e gli Juniores vincitori del
girone di intertoto) è stata la compagine Allievi, che ha
conquistato il pass attraverso gli spareggi disputatesi nello scorso
fine settimana a Chiesina U.se ed Altopascio. I ragazzi di Federico
Marzini hanno iniziato travolgendo i pari età di Follonica per 97 a
58, in una gara che ha regalato qualche emozione solo nel primo
quarto di gara (parziale di 23 a 17); da li in poi non c'è stata
storia, visto la notevole differenza di valori tecnico-tattici in
campo. Sopra le righe le prestazioni di Aspidi (31 punti - top
scorer), Bernini (grande prova difensiva), Bonistalli e Capobianchi,
ma tutti hanno portato il proprio mattone per la causa comune. Più
sofferto (ma era nelle previsioni) il secondo appuntamento contro i
rivali storici di Montecatini, team di ben altro spessore rispetto
ai grossetani. La Liburnia è comunque entrata subito in partita e
di fatto ha sempre condotto le danze (17 a 14 al 10', 38 a 33
all'intervallo lungo) tentando ripetutamente di piazzare l'allungo
decisivo, ma i termali sono stati bravi a rintuzzare ripetutamente i
tentativi dei gialloblù volti a chiudere in anticipo la gara. Il
tabellone lasciava ancora speranza a Montecatini alla fine della
terza frazione (51 a 42) ma a questo punto Bonistalli e compagni
piazzavano il break decisivo (fino al +18) per chiudere
tranquillamente sul 72 a 58. Anche questa volta il coach ha dato
spazio a tutti gli effettivi, ricevendo risposte più che positive
da Bonistalli (12 punti e 10 rimbalzi, ma sopratutto tanto fosforo in cabina di regia quando ha dovuto sostituire l'infortunato
Bolognesi), Bernini (un giocatore che ha fatto un evidente salto di
qualità) e Aspidi (ancora un trentello, giocando oltretutto a tutto
campo).
30/09/2002 Trofeo SanGiulianese : bene la squadra Ragazzi
C'è
voluto addirittura il conteggio della differenza canestri della
classifica avulsa per assegnare i piazzamenti nel Trofeo
Sangiulianese, prestigiosa manifestazione regionale a livello
"Ragazzi", perfettamente organizzata dal GMV basket
Ghezzano. Alle final four, disputatesi nell'ultimo week end, i
nostri ragazzi si sono confrontati con i pari età di San Giovanni
V.no, Virtus Siena e Ghezzano. La bruciante sconfitta subita dopo un
tempo supplementare nella prima partita contro la compagine locale,
avvenuta in maniera rocambolesca dopo aver condotto praticamente per
l'intero arco dei 40 minuti (a 40 secondi dal termine il tabellone
segnava ancora + 4 per i livornesi) non ha comunque demoralizzato
Salvadori e compagni che si sono prontamente riscattati contro San
Giovanni V.no, per poi ripetersi brillantemente contro i favoriti
della Virtus Siena (che ha poi vinto il torneo) recuperando
oltretutto uno svantaggio di dieci punti a metà gara.
Sufficientemente positivo nel complesso il giudizio sulla squadra
che, pur attraverso diverse ingenuità (leggi gestione degli ultimi
possessi contro Ghezzano, pagati a caro prezzo) ha messo in mostra
delle potenzialità non indifferenti. Coach Marzini dovrà lavorare
molto sulla mentalità di questo gruppo, ma i ragazzi, se seguiranno
i preziosi consigli dell'allenatore, potranno togliersi parecchie
soddisfazioni nella stagione che sta per iniziare. La classifica
finale del Torneo vede Liburnia, Ghezzano e Virtus Siena chiudere a
4 punti e San Giovanni Vno a 0; Siena vince la manifestazione
davanti a Ghezzano ed alla Liburnia in virtù come già detto della
miglior differenza canestri. Questi i tabellini delle partite:
Ghezzano
- Liburnia = 80 - 68 d.t.s. (28 - 32) (63 - 63)
Liburnia
: Silvestri 3, Burgio, Stefanini 2, Franchini 9, Vigliotta 5, Bruni
9, Penco 10, Lombardi 4, Salvadori 14, Bernini 3, Malanima 9,
Novelli.
Liburnia
- Galli S.Giovanni V.no = 63 - 60 (39 - 34)
Silvestri
8, Burgio, Stefanini 2, Vigliotta 4, Bruni 6, Penco 11, Lombardi 2,
Salvadori 5, Malanima 6, Novelli, Solfanelli 8, Franchini 11.
Liburnia
- Virtus Siena = 54 - 51 (23 - 33)
Silvestri,
Stefanini 2, Vigliotta 2, Bruni 1, Penco 2, Lombardi 2, Vannucci,
Salvadori 19, Malanima 14, Novelli, Solfanelli, Franchini
12.
26/09/2002
Spareggi Campionato Eccellenza : promossi gli Juniores!
Sarà
ininfluente per la classifica finale il risultato dell'incontro che
la squadra Juniores disputerà questa sera contro il Basket Cecina
(Palasport di Pontedera ore 21,00); i ragazzi di Luca Granchi
infatti dopo due giornate si sono aggiudicati matematicamente il
primo posto nel girone ed il conseguente prestigioso
"pass" per disputare il Campionato Juniores di Eccellenza
che partirà il prossimo 14 ottobre. Davvero da rimarcare il
risultato ottenuto (addirittura con una giornata di anticipo) dalla
squadra che alla vigilia non partiva certamente con i favori del
pronostico, in considerazione del fatto che il gruppo (privo di nati
1984) è formato solo per cinque/dodicesimi da atleti nati nel 1985,
con il roster completato da nati 1986 ed addirittura da alcuni nati
'87. Il responso del campo invece è stato meritatamente positivo
per gialloblù che nel primo incontro hanno superato la
Pallacanestro Massa per 73 a 59 (Ritorni 17, Bertolini 24, Stolfi
18, Scarlatti 10, Giannetti 2, Crudeli 2) mettendo in mostra, oltre
ad alcune individualità tecniche di rilievo, una generale carica ed
intensità agonistica inaspettate. Se con questa vittoria era stato
messa un'ipoteca al passaggio del turno, l'impresa vera e propria è
maturata ieri sera a Ghezzano, dove i ragazzi si sono superati
sconfiggendo il super favorito RB Montecatini per 77 a 71 (Ritorni
9, Giannetti 2, Bertolini 23, Stolfi 24, Meneghini 3, Crudeli 12,
Scarlatti 4) al termine di una gara che ha registrato una devastante
partenza di Bertolini e compagni che al termine del primo quarto
erano già sul +11 con 28 punti segnati! La Liburnia ha continuato a
sfornare un'ottima pallacanestro anche nella seconda frazione
(ancora +13 all'intervallo sul 47 a 34). Al rientro in campo la
prevista reazione di Montecatini non si è fatta attendere ed i
termali (che schieravano tra gli altri tre atleti che stabilmente
completano il roster della prima squadra in serie B1), approfittando
anche di un calo di tensione dei nostri, recuperavano lo svantaggio
portandosi addirittura in vantaggio di tre punti all'inizio
dell'ultimo quarto. Quando sembrava che l'inerzia della gara fosse
ormai passata dalla parte dei rossoblù, una grande reazione dei
ragazzi dava corpo ad un nuovo ribaltamento del punteggio che alla
fine sorrideva come detto ai livornesi per 77 a 71. Nota di merito
particolare per Stolfi (cecchino infallibile dalla media e dalla
lunga ma anche tanta buona regia), Bertolini (un giocatore che
sembra già pronto per categorie superiori), Crudeli (non ancora
pienamente ristabilitosi dall'infortunio ma comunque determinante) e
Ritorni (un vero mastino e grandi iniziative) ma complimenti a tutti
i ragazzi ed allo staff tecnico che ha creduto in questo gruppo fin
dal momento della sua
costituzione.
23/09/2002
La
squadra Ragazzi alle Final Four del Trofeo San Giulianese
Ottimo
risultato della squadra Bam che approda alle Final Four del Trofeo
Settembre SanGiulianese, vincendo il proprio girone eliminatorio
disputatosi sabato scorso alla bellissima Palestra Comunale di
Ponsacco. L'agevole vittoria contro i pari età di Pistoia per 81 a
54 (partita chiusa già a metà gara sul 41 a 17), dava la
possibilità ai ragazzi di Marzini di confrontarsi con una delle
migliori realtà della Toscana, quel Pino Firenze che in semifinale
aveva superato per 76 a 62 il Basket Cecina. La partita è stata
avvincente e caratterizzata da un costante equilibrio fino a metà
gara (35 a 35 all'intervallo lungo). La Liburnia tentava un allungo
nella terza frazione, portandosi anche sul più 10, ma gli avversari
erano bravi a recuperare lo svantaggio ed effettuare addirittura il
sorpasso nell'ultimo giro di orologio. Una stoppata con conseguente
palla recuperata da parte di Malanima, apriva un contropiede per
Stefanini che, subendo fallo in attacco, andava in lunetta a 27
secondi dalla fine per trasformare con freddezza i due tiri liberi
decisivi per il successo finale (68 a 67). Da sottolineare le
prestazioni di Malanima (punti e sostanza sotto canestro), Stefanini,
Salvadori, Franchini e Vigliotta. questi i tabellini delle gare:
Liburnia-Pistoia
81-54 (21-5; 20-12; 29-21)
Liburnia: Stefanini 9, Vigliotta 8, Bruni 5, Penco 3, Lombardi 5,
Budroni 2, Salvadori 8, Bernini 5, Malanima 12, Novelli 12,
Salvatori 2, Franchini 10. All. Marzini
Pistoia: Barni 2, Sgarano 13, Galardini 13, Boccardi 6, Gavazzi 2,
Renzi 6, Toccafondi 4, Marrazzini 2, Pugliesi 2 Marinaci 2,
Romagnolo, Gagnolo. All. Biagini
Arbitro: Fiori di Lari
Pino
Dragons- Liburnia 67- 68 (16-23;
19-12; 12-19; 20-14)
Pino: Fontani 6, Balsini 4, Cioni 2, Lillo 1, Lopponi 8, Massacesi 3,
Mori 23, Ribeira 13, Salerno, Liuzzi 5, Zutigiachetti 2, Seniori,
Martinelli. All. Innocenti e Raggi
Liburnia: Stefanini 12, Vigliotta 9, Bruni, Penco 4, Lombardi 5,
Budroni, Salvadori 7, Bernini, Malanima 21, Novelli, Salvatori 2,
Franchini 8, Silvestri. All. Marzini
Arbitro: Ciampini di Castelfranco
Nel
prossimo fine settimana si disputeranno a Ghezzano Final Four del
Torneo con il seguente programma :
Sabato
28 Settembre.
Ore 16.00 Softing GMV Basket -
Liburnia Livorno.
Ore 18.00 Virtus Siena - Galli SGV.
Domenica 29 Settembre.
Ore 9.30 Softing GMV Basket - Virtus Siena
Ore 11.30 Liburnia Livorno- Galli SGV.
Ore 16.30 Softing GMV Basket - Galli SGV.
Ore 18.00 Liburnia Livorno - Virtus Siena
16/09/2002 Un
fine settimana all'insegna delle amichevoli
Ricco
di impegni il fine settimana appena trascorso per la Liburnia
Basket, impegnata con le varie squadre agonistiche; hanno iniziato
gli Juniores sostenendo un interessante e positivo test match contro
la Pallacanestro Livorno in via Cecconi. Coach Granchi ha potuto
verificare dei netti miglioramenti, sia sul piano della tenuta
atletica che dei movimenti di gioco, rispetto alla prima uscita di
Ghezzano, tenendo sopratutto conto del valore dell'avversario
incontrato (il roster piellino è composto da diversi nati '84 con
alcuni già nell'orbita della prima squadra). Nella corrente
settimana altre due impegni per Stolfi e compagni (Lucca e
Castelfiorentino) programmati per rifinire la preparazione in vista
della fase intertoto che come noto inizierà il 23 settembre.
Scrimmage
anche per la squadra Cadetti, che sabato scorso contro Cecina ha
provato per la prima volta nella stagione i giochi di attacco e difensivi. Cecina
(compagine più avanti nella preparazione dovendo prendere parte
all'intertoto) si è rivelata avversaria all'altezza dal punto di
vista tecnico oltre che da quello fisico. Discreta la condizione
già messa in mostra da Bertolini e Lupi (dovutosi fermare purtroppo
per un infortunio alla caviglia); rimandati tutti gli altri, ma il
tempo non manca per giungere al top della forma per l'inizio del
campionato.
Doppio
impegno infine per la squadra Allievi nel torneo di Castelfiorentino. I ragazzi di Marzini se lo sono aggiudicato
superando dapprima in semifinale il Ghezzano per 73 a 62 e poi la
Virtus Siena in finale per 80 a 76 dopo un tempo supplementare, al
termine di una partita che di amichevole non ha avuto molto e di
intensità agonistica già da clima campionato. Anche se c'è ancora molto da
lavorare si sono intraviste le ottime potenzialità di questo
gruppo, decisamente rinforzato in alcuni reparti dai nuovi arrivi.
In evidenza, nella due giorni di Castelfiorentino, Aspidi (premiato
come miglior giocatore del torneo) e due della "vecchia
guardia" Bonistalli e Bernini entrambi già in forma
campionato.
6/09/2002 Amichevoli e tornei
Prime
gare non ufficiali di stagione per le varie squadre gialloblù. I
primi ha scendere in campo sono gli Juniores che domani
alle ore16,00 si recano a Ghezzano per confrontarsi con la compagine
locale. Seguiranno almeno altri due impegni amichevoli (uno già
fissato a Castelfiorentino) in preparazione alla fase di intertoto che si disputerà a partire dal 21 settembre e che vedrà
la squadra di Granchi contendersi contro Massa, Cecina e Montecatini
i due posti disponibili al girone di eccellenza.
La
squadra Allievi di Marzini sarà invece impegnata, il 14 e 15
settembre prossimo, a Castelfiorentino in un interessante torneo che
vede la partecipazione di Ghezzano, Virtus Siena e del
Castelfiorentino di Fabio Poggianti; impegno agonistico in vista anche per la
squadra Ragazzi Bam che prenderà parte all'importante torneo del
"Settembre SanGiulianese" organizzato dal GMV Basket
Ghezzano; primo incontro sabato 21 settembre a Ponsacco contro il
Pistoia Basket.
30/08/2002 Stagione 2002/03: si ricomincia lunedì 2 settembre
E
così si riparte. Come tradizione al rientro dal Camp del Ciocco
tutte le squadre agonistiche della Liburnia riprendono l'attività
vera e propria dalla prima settimana di settembre. Quest'anno in
realtà il supergruppo Juniores-Cadetti sta già "sudando"
dal 19 agosto sotto la guida del preparatore atletico Dario
Pistolozzi e dell'assistant coach Fabrizio Cerri (gradita new entry
nella famiglia gialloblù). Definito
salvo che in alcuni dettagli lo staff tecnico per la stagione che
sta per iniziare. Nel
ruolo di Responsabile Tecnico di tutto il settore avremo ancora
coach Federico Marzini (vera e propria bandiera della Libertas) che, oltre a sovrintendere l'operato
dell'intero staff, guiderà in prima persona le squadre Allievi Eccellenza e
Ragazzi Bam, potendo contare sul supporto dell' assistente Alessandro
Tilli. Le squadre Juniores e Cadetti Eccellenza saranno affidate alla
coppia Luca Granchi (capo allenatore) e Fabrizio Cerri. I
giovanissimi atleti delle squadre
Propaganda A (nati 1990) e Propaganda B (nati 1991 - alla loro prima esperienza agonistica) saranno
affidate rispettivamente agli insegnamenti di Paolo Capitani e Luca
Granchi che avrà come prezioso aiuto
Federico Corsi.
28/08/2002 Camp Il Ciocco: nuovo record di partecipanti
Sono ben 94 i
partecipanti alla quarta edizione Basketball Camp Il Ciocco che si
sta svolgendo in questa settimana nello splendido
scenario del Centro turistico di Castelvecchio Pascoli
(LU). Numerose (oltre naturalmente la nostra) sono le società di
pallacanestro toscane rappresentate alla manifestazione; i gruppi
più numerosi provengono da San Vincenzo, Venturina, Siena e
Piombino. Davvero
notevole e superiore alle aspettative il successo ottenuto come
adesioni, e purtroppo la nostra
società, d'accordo con l'organizzazione locale, si è vista
costretta suo malgrado ha chiudere in anticipo le iscrizioni. Il
Camp si concluderà domenica 1 settembre con la consueta premiazione
di tutti i ragazzi che per sette giorni si sono cimentati nelle
varie gare in programma, imperniate sulla sana competizione ma
sopratutto sul divertimento.
|