cas.gif (4511 byte)


Lo Staff Tecnico Le Squadre Le News
Gli Sponsor I Links Eventi

Home Page
Home
Page



Lo Score degli Under 18

Sponsor :                                            Torna al Roster       


Girone di andata

 

1° -  ABC BIMECCANICA - BASKET LIVORNO:  49 - 85 (9 - 17; 22 - 41; 39 - 62)
ABC: Meucci 18, Trillò, Manetti 2, Fontanelli 12, Bertini 3, Marini, Firenzani, Righi, Barnini, Pelagotti 11, Puleo, Peraglie 2. (all. Calvani)
Basket Livorno: Penco, Lombardi, Salvadori 5, Malanima 2, Vaccai 4, Bolognesi 5, Bernini 11, Bonistalli 9, Bruni, Aspidi 13, Cantagalli 23, Rizzacasa 13 (all. Dell’Agnello)
Partita a senso unico, Coach Dell'Agnello utilizza tutti i giocatori a sua disposizione ottenendo buone risposte da Cantagalli e Rizzacasa in attacco, mentre in difesa  coach  Sandrokan sta crescendo i ragazzi a sua immagine e somiglianza, eccelle come al solito Bernini  ma tutto il resto della truppa si applica con buona intensita' non concedendo mai tiri facili ai Castellani .
Abc troppo indietro rispetto ai Livornesi per valutarne le reali potenzialita' e quale ruolo potranno ricoprire nel Campionato appena iniziato.

 

2° -  BASKET LIVORNO - PALL. PRATO: 83 – 70

Basket Livorno: Penco, Lombardi, Salvadori, Malanima, Vaccai 7, Bolognesi 11, Bernini 7, Bonistalli 13, Bruni 1, Aspidi 24, Cantagalli 11, Rizzacasa 9. (all. Dell’Agnello) 

Pallacanestro Prato: Vannacci 4, Nieri 17, Staino 9, Zerini 2, Toccafondi 7, Collini 3, Ormeni 7, Kidane 4, Chiaramonti, Manganello 4, Mannocci 13. (all. Barsotti)

Partita intensa, giocata punto a punto fino al terzo tempo quando un break di 15 punti ha costretto i ragazzi venuti da Prato a rincorrere senza più riuscire ad avvicinarsi alla truppa guidata da coach Sandrokan. I livornesi hanno affrontato la partita con tanta voglia di vincere, anche contro un avversario giudicato tra i migliori del campionato. Con un po' più di concentrazione al tiro il divario finale sarebbe stato ben più eloquente. Molti i recuperi ottenuti gettandosi su ogni palla intercettabile, ottima la difesa sul centro avversario che non ha così potuto far pesare la sua altezza.

 

3° - GMV GHEZZANO - BASKET LIVORNO:  67 - 86 (16-13, 35-33, 50-61)
GMV Ghezzano: Mura 16, Loni 15, Lazzeri 10,Borsacchi 5, Fiorindi 5 ,Panattoni 5,Rinaldi 5, Spandre 4, Franceschini D. 2, Cesaro, Guidi n.e., Ceragioli n.e.
Basket Livorno: Lombardi, Salvadori 11, Malanima, Vaccai 10, Bolognesi 16, Bernini 5, Bonistalli, Bruni, Aspidi 19, Cantagalli, 18, Biagi, Rizzacasa 7. All. S. Dell’Agnello.
Ancora una vittoria per gli Junior di Basket Livorno e questa volta contro un avversario
di buonissimo valore tecnico, indicato come uno dei principali pretendenti ad occupare quella posizione di classifica che permette il passaggio al turno successivo.
Match dai due volti: Nei primi due quarti i ragazzi di Dell'Agnello stentano ad entrare in partita, il match corre su binari di assoluto equilibrio  tanto da arrivare all'intervallo lungo con i cugini Pisani avanti di due lunghezze.
Durante l'intervallo, i consigli del coach danno i suoi frutti, una difesa piu' attenta e  aggressiva produce numerose palle recuperate che vengono finalizzate con contropiedi attraverso i quali i biancoamaranto chiudono il terzo quarto con un vantaggio di nove punti 60-51. 
l’ultimo quarto serve solo ad incrementare la legittima vittoria della compagine livornese
Una buona iniezione di fiducia per i ragazzi di Basket Livorno soprattutto in vista del match di questa sera vs Mpv Virtus Siena dei Nazionali Rullo e Cutolo, un altro test molto impegnativo dopo il quale si potranno capire le reali ambizioni della truppa di Coach Sandro Dell'Agnello 

4° - BASKET LIVORNO - MPS VIRTUS SIENA: 83 - 79 (14-23, 17-16, 22-23, 30-17)
Basket Livorno: Bruni 2, Vaccai 2, Bolognesi 4, Penco, Salvadori, Aspidi 22, Cantagalli 33, Bernini, Rizzacasa 12, Biagi, Malanima ne, Bonistalli 8. All. Dell'Agnello
Partita di un intensita' incredibile, primi due quarti sul filo dell'equilibrio fino all'ultimo minuto dove i Livornesi sprecano per ben due volte la possibilita' di agganciare i Senesi che non perdonano con altrettanti contropiedi che garantiscono 8 punti di vantaggio all'intervello lungo.
Al rientro dagli spogliatoi Virtus si conferma squadra di ottimo spessore soprattutto in Cutolo e Giuri che trascinano i colori rossoblu fino ad un massimo vantaggio di 22 pti a meta' del terzo quarto. Un richiamo ufficiale ed un tecnico alla panchina Livornese segnano la svolta del match. 
I ragazzi di coach Dell'Agnello tirano fuori dal cilindro una difesa asfissiante e grazie anche ad un po' di rilassatezza da parte dei giovani Virtussini che troppo presto hanno pensato di aver chiuso la partita, riescono a chiudere il terzo quarto sotto di soli nove punti.
Il quarto periodo e' un autentica battaglia che si trascina fino all'ultimo minuto, sale in cattedra per i Livornesi Cantagalli che si prende le responsabilita' maggiori nei momenti  decisivi del match con canestri dalla lunga distanza e con entrate che costringono i Senesi a commettere falli che portano ripetutamente i Livornesi sulla linea della carita'
Finisce tra l'entusiasmo incredibile dei Labronici e la delusione capibile dei Virtussini consapevoli di aver gettato alle ortiche una partita forse gia' vinta, ma contro questa Livorno forse meno attrezzata tecnicamente rispetto ad altre formazioni ma con un grandissomo cuore e voglia di non sentirsi inferiore a nessuno per chiunque sara' vietato scherzare.

 

8° - US EMPOLI - BASKET LIVORNO: 64 - 73
Basket Livorno: Bruni 5, Bolognesi 5, Penco 10, Aspidi 2, Cantagalli 15, Bernini 14, Rizzacasa 8, Malanima 3, Bonistalli 11, Lombardi, Biagi n.e., Ficini n.e.,
US Empoli: Becarelli 11, Baronti A. 19, Butti 8, Gouadjio 2, Profeti 11, Baronti G. 2, Puccioni 11, Barra, Ignesti, De Leonardis,Montalbetti,
La più brutta partita giocata dai ragazzi del Basket Livorno dovuta soprattutto alla scarsa concentrazione.
La difesa, arma letale dei ragazzi di Dell'Agnello, non ha reso come al solito e l'attacco non è sempre stato lucido nel portare a termine gli schemi.
Solo ad inizio del terzo quarto abbiamo assistito ad un'impennata d'orgoglio che, grazie ad una difesa più attenta e un attacco per qualche minuto micidiale, anche dalla distanza dei 6,25, ha scavato un solco tale da poter portare a casa il risultato anche se nel finale i Livornesi hanno molto sofferto un nuovo calo di concentrazione, rischiando al beffa della prima sconfitta.
Si spera che tutto ciò sia servito di lezione per poter trovare i nostri ragazzi pronti allo scontro di giovedì sera al PalaPera contro Montecatini.

 

 

www.libertasbasket.it