Home
Viaggiatore
Motociclista
Bonsai
Humor
Contatti
Mappa sito
 
Strade d'Italia
Muraglione
Bocca Seriola
Val trebbia
Mottarone
Weinstrasse
Alta v ia Ponente

Pino new site

Home - Motociclista - Bocca Seriola
Fari sempre accesi

Bocca Seriola

Un posto per palati fini, e non solo motociclisticamente parlando. Basta percorrere i chilometri che portano ad Acqualagna (49 km da Città di Castello), una delle capitali italiane del tartufo. Nelle giornate di giovedì e domenica, da ottobre a marzo, il caratteristico profumo del tartufo invade le vie di questa graziosa cittadina. Carina quanto il borgo antico di Apecchio (a 24 km da Città di Castello), dove una locanda-ristorante di vecchie e buone maniere può ospitare per poche lire affamati o assonnati viandanti a due ruote (Albergo-ristorante Appennino, tel 0722/989033, chiuso mercoledì e tutto settembre).

Strade che possono essere affrontate con grande soddisfazione in sella a qualsiasi moto, naked o sportive, molleggiate endurone o comode sport-tourer. È vero, i chilometri non sono moltissimi, ma tornerete a casa sicuramente soddisfatti, col telefono di qualche amico in più da aggiungere alla voce "biker" della vostra rubrica, e magari giusto in tempo per una fresca cena a base di pesce sulla costiera marchigiana.
E tanta voglia di ritornarci, perché come già detto, certe "pieghe" non si dimenticano.


Che curvaLa spiegazione è semplice: è sufficiente fare qualche chilometro della salita da Città di Castello per sentirsi in estasi! Un nastro di asfalto che è difficile non scambiare per quello di un circuito, con curve talmente belle da pennellare che fare ricorso al buonsenso diventa veramente difficile, anche se necessario. Come detto, la zona attorno Bocco Seriola non offre particolari intrattenimenti o bellezze artistiche, ma le strade che la circondano hanno alcune delle curve più belle che sia possibile trovare. Curve da terza o seconda, di raggio costante, con qualche stretto cavatappi da prima a intervallarle, spesso leggermente sopraelevate. Da antologia le due curve con delle gustose compressioni che fanno comprimere la moto a centro curva, che si aggiungono a tutte le altre, che hanno anche il pregio di non essere quasi mai cieche. E guidare diventa soddisfazione pura. Merito della morfologia certo, ma anche dell'asfalto pressoché perfetto, grazie alle recenti e costanti manutenzioni, dove l'unica cosa a cui bisogna stare attenti è all'eventuale presenza di gasolio lasciato dai tanti camion che in settimana passano su queste strade. Una precauzione che di certo non rovinerà la vostra "prima volta", destinata a diventare un ricordo indelebile.

Del resto i 18 chilometri che da Città di Castello portano in cima al MototurismoPasso sono da vera antologia. E la necessaria attenzione dovuta al traffico dei mezzi pesanti e alla presenza di molta polizia, non rovina il piacere di percorrerlo, perché fa solo si che chi percorre il passo, sa che non bisogna esagerare, facendo così diminuire i rischi, e rendendo Bocca Seriola un luogo tranquillo dove fare due pieghe. Questo è il segreto di questo valico, l'essere divertente davvero anche pennellando tra una curva e l'altra a 60-80 orari, con la tranquillità di poter vedere l'uscita della curva. Una condizione di guida non facile da trovare, che permette di lasciarsi andare un po' e concedersi qualche bella piega, ma sempre con la necessaria prudenza ed esperienza, che sono doti necessarie ovunque, Bocca Seriola compresa. Anche qui infatti, come in tutti luoghi affollati dagli smanettoni, è necessario seguire due o tre accortezze per essere a riparo dai rischi. Come il mantenere rigorosamente la carreggiata, e le triettorie "intelligenti", sempre lontane dalla riga di mezzeria in ingresso: nelle curve a sinistra si entra larghi, in quelle a destra si gira stretti. Un metodo semplice e efficace per evitare il peggio nel caso qualche esaltato invada parzialmente la nostra corsia.

Official web site: http://web.freepass.it/pinuc Copyright © 2003 [Pinuc new site]